
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Genetica e Riproduzione
Lo stress da calore altera il proteoma ovarico nelle scrofette in età prepuberale
Lo stress da calore altera il proteoma ovarico e molteplici percorsi e sistemi biologici nelle scrofette in età prepuberale; cambiamenti che potenzialmente contribuiscono all’infertilità delle scrofe...
Conservazione del Seme a 5 °C per la riduzione dell'uso di antibiotici: Dalla scienza alla Pratica
E' risaputo che per conservare correttamente le dosi seminali, dobbiamo tenerlo a temperature adeguate. Questo studio cambia le prospettive...
Lo stress da calore altera i parametri ematologici nei suini castrati e nelle scrofette
Il sesso biologico media, almeno in parte, la risposta fisiologica allo stress da calore.
333 Emerging voices - Fattori individuali e nutrizionali che influenzano l'omogeneità e le prestazioni della produzione del Suino Iberico
Uno studio a livello fenotipico e genotipico delle implicazioni della crescita prenatale sullo sviluppo postnatale dei suinetti. Tesi di Dottorato della Facoltà di Medicina Veterinaria, UCM, Spagna, supervisionata da Antonio Gonzalez de Bulnes, Cristina Óvilo Martín e Beatriz Isabel Redondo.
Resistenza elettrica nel muco cervicale come indicatore alternativo per il momento ottimale dell'inseminazione artificiale nella scrofa
Il cambiamento nella resistenza elettrica nella vagina ha il potenziale per prevedere con precisione i tempi dell’ovulazione, ma sono necessarie ulteriori ricerche per regolare i tempi dell’inseminazione artificiale...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 177685Utenti
RegistratiEri già un membro?

Trattamento con progesterone iniettabile long-acting prima dell'induzione della pubertà nelle scrofette
Effetto di nanoparticelle di Selenio sulla qualità e fertilità del seme di verro a breve conservazione
Molti studi cercano di migliorare la qualità del seme di verro con l'obiettivo di allungare la sopravvivenza e incrementare la fertilità. Vediamo cosa comporta l'aggiunta di nanoparticelle di selenio..
Analisi dei fattori gestionali nei Centri di Inseminazione Artificiale che contribuiscono ai parametri spermatici ed alla longevità dei verri
Valutazione Genetica per la produzione e caratteristiche corporali utilizzando differenti modeli nella Razza Duroc
Un grande numero di dati e parametri per questo studio genetico ha portato alla luce determinate correlazioni che possono aiutare a migliorare la selezione genetica...
Differenze nel microbiota seminale tra verri di diverse età riproduttive
Effetto del numero di capezzoli funzionali sulle prestazioni riproduttive delle scrofe

Associazioni genetiche tra comportamento diretto dall'uomo e aggressività sociale intraspecifica nei suini da ingrasso.
Prestazioni riproduttive di scrofette e scrofe svezzate raggruppate in giorni diversi dopo l'inseminazione
Le zoppie nelle scrofe gravide alterano la risposta placentare allo stress
Le zoppie possono ridurre la durata della gestazione e l'efficienza della placenta nel proteggere la prole dalla risposta allo stress delle scrofe...
Myo-inositol migliora la vitalità del seme di verro nella conservazione liquida
Il seme di verro è molto sensibile allo stress ossidativo...
Analisi genetica dell'efficienza proteica nei suini e sua associazione con le caratteristiche prestazionali e la qualità della carne in una dieta povera di proteine
L'analisi del modello di attività della scrofa mediante visione artificiale rivela associazioni con la sopravvivenza dei suinetti e la loro crescita iniziale
I suinetti nati da scrofe che erano più attive il giorno prima del parto, alzandosi e svolgendo attività diverse dal bere e mangiare, avevano un tasso di sopravvivenza più alto...

Simulatore della rimonta

Il più...
- I segni del parto: Fisiologia e comportamento della scrofa
- Video: come rileviamo i segni del parto nelle scrofe?
- Genetic Editing: Che cos'è e cosa può dare al settore dei suini?
- Scheda della razza: Suino Nero di Slavonia (Black Slavonian Pig)
- Consigli Pratici per indurre il calore nelle scrofette e nelle scrofe
Stima dei parametri genetici per i caratteri riproduttivi dei suini
Questo studio cinese ha valutato migliaia di parti con l'obiettivo di stabilire alcune correlazioni tra parametri riproduttivi al parto e altri 4 fattori (stagione dell'anno, parità, allevamento e annata).
Impatto della somministrazione transdermica di flunixin su parametri serici di prostaglandina E2 e cortisolo in suinetti sottoposti a castrazione
Nuove vie di somministrazione possono aiutare a migliorare lo stato di benessere dei suini durante la castrazione...
Aggiornamento dei metodi di valutazione della qualità del seme di verro in allevamento e in laboratorio
Parametri genetici per peso dei suinetti, caratteristiche della figliata e numero di capezzoli funzionali nella produzione di suini biologici
Caratterizzazione della resilienza allo stress associate alle differenze comportamentali delle scrofette in fase finale di accrescimento
Produzione di embrioni di suino geneticamente modificati mediante lipofezione di ovociti con zona pellucida intatta utilizzando il sistema CRISPR/Cas9


+ mi piace
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista