
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Genetica e Riproduzione
Ci dobbiamo preoccupare con le figliate numerose rispetto alla sopravvivenza dei suinetti o un management efficace è possibile?
Poiché le figliate numerose possono conferire maggiore stress e disagio alle scrofe, l'implementazione di un ambiente a basso stress al parto può migliorare le prestazioni delle scrofe e la successiva sopravvivenza dei suinetti...
Differenze nel microbioma vaginale e nei metaboliti sierici nelle scrofe per determinare il rischio di prolasso degli organi pelvici
Parametri genetici e regioni genomiche associate per l'immunocompetenza globale nei suini
In che modo l'induzione dei parti influisce sui parametri immunologici del colostro?
Analisi genomica della risposta degli anticorpi IgG ai patogeni nelle scrofe

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 177685Utenti
RegistratiEri già un membro?

Effetti della concentrazione spermatica sulla morfologia degli spermatozoi
Disattivazione della regione che determina il sesso sul cromosoma Y suino per prevenire l'"odore di verro" delle carni
Migliore motilità degli spermatozoi dopo il congelamento del seme di verro
Relazione tra dimensione fetale e sviluppo ovarico nelle scrofe
Traslocazione cromosomiale reciproca t(3;6)(p14;q26) nel Suino di razza Nero Lucano
Effetti di diverse concentrazioni di taurina nel diluente sulla qualità del seme di verro

Uso dello spessore vulvare (vulva width) come criterio per la selezione delle scrofette
Effetti del livello alimentare, dieta e parità (N° di parti) durante l'intervallo svezzamento-calore sulle prestazioni riproduttive
Effetto della maturità sessuale sul benessere delle femmine immunocastrate rispetto alle femmine intere
Lo stress da calore in utero altera i fenotipi postnatali nei suini
Panel di genotipizzazione per autenticare i suini iberici ed i loro prodotti a base di carne
Utilizzo del paradigma assuefazione-disabituazione per valutare l'olfatto della scrofetta

Simulatore della rimonta

Il più...
- I segni del parto: Fisiologia e comportamento della scrofa
- Video: come rileviamo i segni del parto nelle scrofe?
- Genetic Editing: Che cos'è e cosa può dare al settore dei suini?
- Scheda della razza: Suino Nero di Slavonia (Black Slavonian Pig)
- Consigli Pratici per indurre il calore nelle scrofette e nelle scrofe
Lo Stress Termico altera i fenotipi dei suinetti nati
Motilità degli spermatozoi suini dopo lo scongelamento in base al periodo di conservazione
Prestazioni riproduttive ed espressione genica nei verri clonati con cellule somatiche
Prestazioni riproduttive delle scrofe infettate con il virus dell'influenza A prima e dopo la vaccinazione
Biomarcatori fisiologici dello stress per prevedere la qualità della carne suina
Effetto dell'intensità di lattazione nelle scrofe primipare sulle prestazioni riproduttive durante le lattazioni attuali e successive


+ mi piace
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista