
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Genetica e Riproduzione
Effetti delle caratteristiche della figliata d'origine sullo sviluppo della futura scrofetta...
Effetti dell'immunocastrazione sulla qualità delle carni dei suini destinati alla produzione di prosciutti stagionati
Correlazioni tra il tasso di ovulazione e le caratteristiche degli embrioni e della placenta nelle scrofe pluripare a 35gg di gestazione
L'aggiunta della betaina nelle diete dei verri durante lo stress da calore estivo...
Effetti di diversi diluitori del seme sulle caratteristiche degli spermatozoi e sulla distribuzione nel tratto genitale delle scrofe dopo l'inseminazione intrauterina profonda

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 177781Utenti
RegistratiEri già un membro?

Coefficienti di ripetibilità della composizione del colostro e del latte in scrofe di razza PLW e PL per 3 lattazioni consecutive
Effetti del N° di parti e dello spazio sul benessere e performance riproduttive delle scrofe gestanti alloggiate in gruppo
Effetti dello zearalenone nei mangimi sulle ovaie dei suinetti svezzati
Il basso peso alla nascita colpisce le performance riproduttive e la longevità delle scrofe
Effetti dell'uso di supplementi di acidi grassi essenziali nelle diete delle scrofe lattanti
L'uso dell'ossitocina nelle dosi di seme liquido per ridurre le fluttuazioni stagionali delle performance riproduttive delle scrofe

Risposta del cortisolo all'ACTH nei suini: ereditabilità ed influenza della globulina fissatrice dei corticosteroidi...
Uso della genomica nella conservazione del suino filippino "Visayan Warty Pig" (Sus cebifrons)
Variazioni stagionali nella concentrazione degli ormoni steroidei nei vasi del cordone spermatico del verro adulto
Caratteristiche dell'utero e della placenta suina durante i primi 42 giorni di gestazione
Selezione per gli effetti genetici sociali per migliorare il benessere e la produttività nei suini
L'uso dello Zn organico nella dieta dei suini mitiga gli effetti negativi dello stress da calore sull'integrità intestinale

Simulatore della rimonta

Il più...
Intervallo inseminazione-eliminazione della scrofa: ragioni dell'eliminazione e correlazione con la longevità
La sostituzione di c.A2456C in Pck1 modifica la distribuzione del grasso nella carcassa dei suini, migliorando la qualità delle carni...
Comparazione di campioni per lo screening dell'infezione da PRRSv nei Centri di Inseminazione Artificiale
Studio morfologico delle variazioni del seme di verro durante il suo passaggio nel tratto genitale della scrofa
Il seme del suino come vettore nella trasmissione di patogeni virali
Fattori che influenzano la qualità del seme per la selezione di verri da utilizzare nella FA


+ mi piace
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista