Pagina 2 di Articoli su circovirosi
Italia prima ad identificare circovirus 2e in Europa
Il programma 333 Experience è vivo quanto il nostro settore!
Tavola Rotonda sulla PRRS con M. Torremorell, E. Mateu e J. Baliellas L'ultima aggiunta al programma Experience!...
Circovirosi negli allevamenti vaccinati e come utilizzare il sequenziamento della PRRS: arrivano i workshop della 333 Experience Congress
La 333 Experience Congress avrà due workshop il cui obiettivo è quello di sollevare in modo interattivo questi temi attuali e di poter trarre vantaggio dalla grande esperienza diretta fornita da entrambi i relatori (Quim Segalés e Jordi Baliellas). Coraggio partecipate!...
Born To Make History: il nuovo vaccino Mycoplasma e Circovirus
L'8 ottobre HIPRA ha presentato al mercato europeo il nuovo vaccino per contrastare il Mycoplasma Hyopneumoniae ed il Circovirus Suino (PCV2 a,b e d). Un vaccino biotecnologico supportato da un nuovo e sorprendente device...
PCV-3: Dobbiamo preoccuparci?...
Dove stiamo riscontrando più evidenze del possibile ruolo del PCV-3 è in alcuni problemi riproduttivi...
PCV-2d, PCV-2b, PCV-2a. Quanto sono rilevanti per il veterinario le differenze tra genotipi?
La frequenza di gravi problemi con il genotipo a era molto inferiore rispetto al genotipo b. Perché è cambiata la frequenza di questi genotipi?...
Nuova specie di circovirus, Circovirus suino 4 identificato nei suini in Cina
Riassunti AASV 2019 (American Association of Swine Veterinarians) - Sanità
Antonio Palomo ci racconta cosa hanno detto sulla PRRS, Influenza, Coronavirus, Mycoplasma e Lawsonia intracellularis durante l'AASV 2019...
Target CIRCOVIRUS
Il 13 febbraio 2019, Zoetis ha presentato il nuovo vaccino per la prevenzione delle malattie causate da Circovirus.
L'incontro si è tenuto presso il Relais Antica Corte Pallavicina, Parma. Come relatori: Joaquin Segales, Barbara Alioto, Denis de Vio e Andrea Manfredda.
Prevalenza del PCV-3 nei cinghiali
FLEX -10 anni di storia e di successo, Labirinto della Masone
Lo scorso 12 Ottobre 2018, Boehringer Ingelheim Animal Health ha festeggiato il 10° compleanno di FLEX nella suggestiva cornice del Labirinto della Masone a Fontanellato (PR).
La giornata è stata un viaggio nel tempo, iniziato 10 anni fa quando il Circovirus era fuori controllo e affliggeva gli allevamenti suinicoli con gravi perdite, arrivando fino ai giorni nostri, dove lo strumento a disposizione per gestire il Circovirus è ormai una realtà consolidata in grado di regalare serenità ad allevatori e veterinari. E per ultimo, ci siamo proiettati nel futuro con la presentazione del Prof. Daniel Berckmans dell'Università di Leuven, Belgio che ha illustrato l’utilità della "Zootecnia di precisione" nel mondo suinicolo.
Esplorando i vantaggi della vaccinazione a "tappeto"nei confronti del PCV-2 nelle scrofe
I pesi medi dei suinetti al momento del parto nei 3 gruppi di scrofe vaccinate erano statisticamente superiori a quelli delle scrofe non vaccinate...
Valutazione dei metodi alternativi di rilevamento della circovirosi suina mediante la miscelazione dei sieri
La trasmissione dei patogeni nei suini: una prospettiva pratica...
I patogeni dei suini che si trasmettono maggiormente per contatto diretto, da suino a suino, di solito si contengono con i programmi di biosicurezza e con le strategie di gestione attuali. Tuttavia, i patogeni che si trasmettono per altre molteplici vie, sembrano eludere i sistemi di biosicurezza standard...
MSD Animal Health - European Launch Meeting
MSD ha organizzato i giorni 9 e 10 marzo 2015 a Madrid, il lancio europeo del nuovo vaccino per il controllo della circovirosi suina e della polmonite enzootica. Sono intervenuti: R. de Luca, R.Jolie, F.Dirven, J.Lawless,Q.Segales, H.Natheus,R.Segers, E.Tzika, M.Campbell e F.Paganini.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista