Pagina 4 di Articoli su costi

Crefis: report di aprile 2024 della Filiera Suinicola Italiana
In crescita l'alimentazione ma anche la redditività degli allevamenti italiani. Migliorano i prezzi dei prosciutti stagionati DOP...

L’incertezza rimane una costante nell’Agricoltura della UE
L’agricoltura continua a essere colpita da numerosi eventi che sfuggono al controllo degli agricoltori, come le crisi climatiche e geopolitiche, che continuano a esercitare pressioni...

In Argentina la resa del mais tardivo diminuisce a causa dello Spiroplasma
La resa del mais è scesa del 30%. Dopo l'attacco delle "cicaline", il consumo sarebbe di circa 6 tonnellate/ha. Il calo potrebbe continuare ad aumentare...

Siamo di fronte ad una recessione? Analisi dei costi di ingrasso per la primavera 2024
Attualmente il prezzo del suino in Polonia registra una tendenza al rialzo. Gli allevatori possono realizzare profitti con i costi attuali?..

"Le Sfide e le Prospettive della Suinicoltura Europea ed Italiana - Il ruolo della DOP Economy"
ANAS ha organizzato un incontro il 11 aprile 2024 a Corte Peron, Marmirolo - MN. Sono intervenuti: Antonio Tavares (COPA COGECA), Miguel Angel Higuera (ANGRAPORC), Mauro Rosati (ORIGIN) ed Ettore Prandini (Coldiretti). Maurizio Gallo e Thomas Ronconi i moderatori...

Materie Prime : Picco dei prezzi dei cereali
Nel corso di marzo, i prezzi dei cereali sono stati rivisti al rialzo dopo molti mesi consecutivi di calo, a causa degli attacchi tra Russia e Ucraina, del taglio delle posizioni dei Fondi e di un clima non ottimale in Sud America...

CREFIS: Report di marzo 2024 della Filiera Suinicola Italiana
Saldo import - export negativo nel mese di marzo 2024...

Argentina: Come è iniziata la raccolta della Soia e del Mais?
Il raccolto di soia è iniziato con buone rese, ma rappresenta il 3% dei lotti di soia di prima qualità nella regione centrale. La raccolta del mais è ritardata del 30% rispetto alle ultime 5 campagne...

Bilancio Regionale della Soia Argentina 2023/24
La forte ripresa produttiva determina una maggiore spinta ed esportazioni nella nuova campagna...

Crefis: Report di febbraio 2024 della Filiera Suinicola Italiana
In calo prezzi prosciutti DOP e NON DOP assieme a lombo. In calo anche redditività allevatori in generale, eccetto per Sito 1 puro...

Materie prime: Continua il Calo dei Prezzi
Nel corso di febbraio, i prezzi dei cereali hanno continuato ad essere rivisti al ribasso, spinti dagli arrivi di cereali dall'Ucraina, di grano russo e dal ribasso dei futures, con i Fondi che continuano a mantenere le loro posizioni corte...

Impatto produttivo ed economico delle Lesioni Polmonari nei suini rilevate al Macello
Il rilevamento delle Lesioni Polmonari al macello, consente anche di stimare le Perdite Economiche...

Un Gennaio tranquillo in Polonia: un Febbraio pieno di Speranza
Vedremo una stabilizzazione dei prezzi dei suini?... Come si confrontano i nostri prezzi attuali con quelli di altri paesi?...

Costi di Produzione nei Siti 2 e 3: come effettuare la Gestione Economica (II)
Il calcolo del Costo di Produzione è un punto di partenza, indispensabile, ma non sufficiente, per la Gestione Economica dell’allevamento...

L’Argentina stima perdite nella produzione di soia a causa dell’ondata di caldo
L’ondata di caldo prolungato può ridurre del 10% la superficie coltivata a soia di secondo raccolto nell’Area Centrale. Nella soia di 1° raccolto il potenziale di quindici giorni fa è scomparso. È fondamentale quanto ha piovuto questo fine settimana...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista