Pagina 28 di Articoli su genetica-riproduzione

% di aumento degli amminoacidi SID da metà fino alla fine della gestazione in base alla revisione della letteratura attuale.

Strategie nutrizionali pre-parto per ottimizzare le performance di scrofe e suinetti

Per "bump feeding" si intende il tipico aumento (p.e.: 20-30%), in quantità di mangime, nelle ultime 3-4 settimane di gestazione. Questa pratica soddisfa le necessità energetiche della scrofa, ma non quelle proteiche e nè per alcuni amminoacidi specifici. Aumentare la quantità somministrata per soddisfare i fabbisogni proteici non è nemmeno consigliato perchè porterebbe le scrofe al sovrapeso, con calo della produzione di latte in lattazione...

porktrade 4

PORKTRADE: CONGRESSO 2017

29-Set-2017

Si è svolto il 28 settembre 2017 il Congresso Porktrade 2017 presso "Villa Avanzi", a Polpenazze, Brescia. L'incontro ha avuto la partecipazione di oltre 170 persone arrivate da tutta Italia, rappresentando circa 60.000 scrofe e 330.000 posti da ingrasso...

Valutazione della produzione e commercializzazione di suini maschi interi (non castrati)

29-Ago-2017
In questo lavoro vengomo presentati i risultati di uno studio il cui obiettivo era : 1) la valutazione sensoriale della carne di suino proveniente da maschi interi; 2) le misure preventive per ridurre la prevalenza dell'"odore di verro"; 3) la precisione nel rilevare l'"odore di verro" e 4) la correlazione tra la gestione dell'allevamento ed i livelli di aggressività, la presenza di zoppie e lesioni alla cute dei maschi interi...
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista