Pagina 8 di Articoli su genetica-riproduzione
Trucco: Col registro "a rubrica"... annotare non si fatica!
Un registro "settimanale" nel quale ogni pagina corrisponde ad una settimana dell'anno, nel quale annotare tutte le fecondazioni effettuate nella settimana...
Valutazione Genetica per la produzione e caratteristiche corporali utilizzando differenti modeli nella Razza Duroc
Un grande numero di dati e parametri per questo studio genetico ha portato alla luce determinate correlazioni che possono aiutare a migliorare la selezione genetica...
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2023 (III): Produzione e Riproduzione
In questa terza e ultima puntata Antonio Palomo riassume gli interventi su Produzione e Riproduzione, soffermandosi soprattutto sulle scrofe...
Spagna: nuovo aumento dell'import di suinetti olandesi nel 2023
Le importazioni spagnole di suinetti olandesi non smettono di crescere. In 5 anni li ha raddoppiati...
Differenze nel microbiota seminale tra verri di diverse età riproduttive
Efetti del "bump feeding" sulle prestazioni riproduttive della scrofa, sulla produzione di latte, sul peso alla nascita dei suinetti e sul comportamento al parto
Aumentare il consumo di mangime durante la fine della gestazione può migliorare le prestazioni della scrofa e della figliata...
AXIOM e CHOICE annunciano acquisizioni in Francia, Polonia e Brasile
Quanti ceppi di PRRS possiamo rilevare in un allevamento di suini in un solo giorno di campionamento?
Le informazioni provenienti da una singola sequenza vengono molto spesso utilizzate per trarre conclusioni importanti sull'origine del virus, soprattutto nelle nuove epidemie di PRRS, guidando le indagini sulle epidemie e gli interventi futuri...
Effetto del numero di capezzoli funzionali sulle prestazioni riproduttive delle scrofe
"NeLoM: Dal Suino Nero in Lombardia al Suino Nero di Lomellina"
Sono stati presentati i risultati del progetto relativi all'esame delle caratteristiche anatomiche e produttive, della rusticità e resilienza agli stress ambientali del Suino Nero di Lomellina...
"Presentazione delle innovazioni del Progetto SUIS.2 per la sostenibilità delle produzione DOP"
L'evento "Meeting Allevatori" è stato realizzato presso l'Agriturismo Le Campagnole di Milzano (BS) il 23 novembre 2023...
ProvenDOP : si conclude il Progetto Veneto
Riassunto del 14º ESPHM - Riproduzione, Gestione ed Economia (III)
Nella 3ª e ultima puntata, Antonio Palomo ci presenta una sintesi delle presentazioni su Riproduzione, Gestione ed Economia presentate alla 14ª edizione dell'ESPHM.
Messico: il Ministero dell'Agricoltura ha approvato l'importazione sicura di suini dalla Danimarca
Con l'obiettivo di rafforzare la qualità genetica dell'allevamento nazionale a beneficio dei produttori di suini, il Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale ha approvato l'importazione sicura di 220 suini dalla Danimarca, che sono stati ispezionati da personale ufficiale messicano in territorio europeo...
Associazioni genetiche tra comportamento diretto dall'uomo e aggressività sociale intraspecifica nei suini da ingrasso.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista