Pagina 11 di Articoli su genetica-riproduzione
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference: Produzione (III)
L'ultima puntata dei riassunti che Antonio Palomo ha preparato per noi dall'ultima edizione della Conferenza Allen D. Leman...
Monitoraggio dei parti (IV): Sistemi di controllo
Come sarebbe bello se le scrofe ci potessero dire quando hanno problemi nell'espellere i suinetti durante il parto!!!... Sembra impossibile....o no??...
Gestazione in Gruppo Dinamico con controllo del peso
Il controllo continuo del peso delle femmine ha permesso di migliorare sensibilmente l'efficienza di utilizzo del mangime e migliorare la longevità delle scrofe...
Problemi di Prolificità...
I nostri allevatori si sono resi conto di avere un problema di prolificità...
L'immunizzazione intrauterina come via di vaccinazione nei suini favorevole per il settore
E se questa nuova via di vaccinazione potesse essere facilmente incorporata nelle pratiche attuali e proteggere gli animali dalle malattie?...
Il personale ti "scappa" via?... Vedi come trattenerlo!... (Parte 1)
Come tutto....per accompagnare l'evoluzione dei tempi, ci dobbiamo chiedere cosa si aspettano i giovani di oggi, se vogliamo che il nostro settore sia attrattivo e soddisfacente.
Trucco: Per assistere ai parti… di un marsupio puoi dotarti!
Perché allora non dotarsi di un pratico marsupio, nel quale mettere tutto il necessario al pronto intervento?...
Effetto del peso della scrofa alla prima copertura sulla condizione corporea e sulle prestazioni
Suino bianco e suino iberico: sono così diversi?...
Per quanto riguarda la durata della gestazione e la produttività in sala parto, le differenze sono dovute alla genetica, mentre le variazioni delle performance in gestazione sono principalmente dovute ai diversi sistemi di produzione...
Olanda: La biodiversità nei prodotti alimentari è essenziale per il settore
Scheda della razza: Lietuvos Baltosios Senojo Tipo
Lietuvos Baltosios senojo tipo sono suini di razza pura della razza suina Lituana locale (Lietuvos Baltosios) adattata allo specifico ambiente locale ed ai mangimi disponibili localmente...
Video: come rileviamo i segni del parto?
Identificare le diverse fasi del parto ci consente di monitorare il processo e attuare misure appropriate per massimizzare il numero e la vitalità dei nati vivi...
I segni del parto: Fisiologia e comportamento della scrofa
Comprendere il parto e riconoscere i segni delle sue diverse fasi aiuta a sviluppare piani di gestione per migliorare il tasso di sopravvivenza dei suinetti...
Danbred: aumentando la sopravivenza dei suinetti
Diversi momenti di apertura nel confinamento a breve termine delle scrofe nei box parto
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista