Pagina 13 di Articoli su genetica-riproduzione
Riassunto del 13º ESPHM: Gestione, Benessere, Riproduzione e Nutrizione (3/3)
In quest'ultimo reportage, Antonio Palomo ci offre la sintesi del resto degli interventi, che affrontano temi molto vari e attuali della produzione suinicola...
Il MIPAAF pubblica le Linee Guida per la Genetica
Scheda della razza: Suino Nero di Slavonia (Black Slavonian Pig)
Storia e stato attuale della razza suina Nero di Slavonia (Crna slavonska), razza suina autoctona della Repubblica di Croazia...
Trucco: Un porta-schede fatto bene… per registrare ciò che avviene!
Tra i tanti tipi di porta-schede fai-da-tè, questo si differenzia per semplicità e funzionalità...
L'"odore di verro": Situazione attuale e rilevamento sulla linea di macellazione
Una rassegna delle strategie per ridurre l'"odore di verro" per paese e dei sistemi di rilevamento disponibili nei macelli...
CRPA: cambio societario e nuove opportunità
Idoneità delle prove di stress del seme per prevedere la capacità fertilizzante del verro
Analisi della sopravvivenza dei suini nelle diverse fasi di produzione mediante modelli genomici
Rinasce il "Suino della Marca"
Danimarca: status della PRRS nel 2021
ANAS: CTC e conservazioni delle razze italiane
Differenze nel microbiota vaginale associate al rischio di prolasso degli organi pelvici alla fine della gestazione nelle scrofe
ASSOSUINI: Genetica Suini per DOP e IGP
Trucco: Con un timbro ben piazzato… qualche "morto" vien salvato!
Questo trucco utilizza un timbro per contrassegnare le scrofe a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione durante il parto...
DanBred: risultat studio IFIP Francia
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista