Pagina 11 di Articoli su importazioni
Giappone: Cosa c'è in serbo per il mercato delle carni suine nel 2024?
I prezzi elevati delle carcasse e la forte domanda interna al dettaglio stimoleranno una maggiore produzione di carne suina. I dazi recentemente abbassati incentivano ulteriormente le importazioni di alcuni prodotti preparati a base di carni suine...
Materie Prime: la volatilità è ancora presente nei nostri mercati
Nel corso di questo mese, il mercato continua con grande volatilità, con poche operazioni, con il calo stagionale dei prezzi dei cereali (sotto la pressione del nuovo raccolto), con la speranza del rinnovamento del corridoio cerealicolo del Mar Nero e con alcune condizioni meteorologiche che continuano a peggiorare e minacciare i raccolti estivi...
Regno Unito: l'export di carne suina ha toccato il livello più basso degli ultimi 8 anni
La riduzione della produzione, l’aumento dei prezzi della carne suina e la minore domanda dei consumatori hanno creato un mercato commerciale difficile per la carne suina nel Regno Unito...
Crefis: report di agosto 2023 della filiera suinicola italiana
La ripresa dei prezzi dei suini da macello ed il rallentamento dei prezzi...
Burset: in Europa crolla decisamente il prezzo del suino a "tutto gas"
Dopo 4 mesi in una situazione limite, il prezzo del suino scende planando, in un movimento senza panico, alla ricerca di un punto di atterraggio...
Materie Prime: la situazione in Ucraina aumenta la volatilità dei mercati
La fine da parte della Russia dell'Accordo sul Corridoio del Grano del Mar Nero, l'esplorazione di nuove rotte di esportazione, gli attacchi della Russia questo mese ai terminal del grano del Danubio e a Odessa e gli attacchi dell'Ucraina al porto di Novorossiysk, aumentano la tensione nel Mar Nero e in tutto il mercato, generando grande volatilità...
UE: la produzione di cereali e semi oleosi potrebbe aumentare nel 2023/24
Nonostante il calo previsto nella superficie cerealicola dell'UE e la minore crescita delle rese, quest'anno la produzione sarà più elevata...
Cina. evoluzione dell'import di carni suine per fornitore
Le importazioni cinesi di carne suina e frattaglie sono aumentate durante i primi 4 mesi di quest'anno...
La Russia sospende la Black Sea Grain Initiative
Senza la partecipazione della Russia, l'Iniziativa del Mar Nero cessa di funzionare a partire dal 18 luglio...
FAO: Tendenze della produzione agricola, dei consumi e del commercio nel prossimo decennio
La produzione agricola e alimentare globale dovrebbe continuare a crescere nei prossimi 10 anni, ma a un ritmo più lento rispetto al decennio precedente a causa delle tendenze demografiche, secondo l'OECD-FAO Agricultural Outlook 2023-2032...
Materie Prime: Weather Market
Durante il mese di giugno, negli Stati Uniti, i mercati sono entrati a pieno titolo nel cosiddetto Weather Market, il periodo in cui le previsioni meteorologiche a breve e medio termine possono far salire o scendere i prezzi dei futures a seconda di come incidono sulla resa e sullo sviluppo delle colture, in particolare mais e soia...
ISMEA: tendenze 2023, prime analisi
ANAS: Analisi del Settore Suinicolo Italiano 2022
L'ANAS ha elaborato in modo dettagliato ed esaustivo stime sui dati di varie fonti ufficiali: EUROSTAT/ISTAT, Circuito DOP, Borse Merci di riferimento, CUN, BDN – Anagrafe zootecnica. I dati riguardano serie storiche e pertanto forniscono utili informazioni sull’evoluzione del settore in Italia ed in Europa....
Prospettive della Carne della FAO: produzione, commercio e prezzi nel 2023
La produzione mondiale di carne suina dovrebbe diminuire leggermente...
UE: Export agroalimentare a febbraio
Le esportazioni hanno raggiunto i 18,6 miliardi di euro di valore, il 10% in più rispetto a febbraio 2022...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista