Pagina 17 di Articoli su management in Articoli

Figura 1. Vista esquemática de los distintos planteamientos en granjas PRRSV positivas

Controllo della PRRS mediante vaccinazione e management ottimizzato: 3 casi clinici...

Nonostante l'uso della vaccinazione sia efficace per stabilizzare i riproduttori, l'eliminazione del virus della PRRS dagli svezzamenti si può raggiungere se la vaccinazione e la disinfezione/ depopolamento parziale poggiano su una stretta implementazione di tutte le procedure di gestione, inclusa quella del Tutto Pieno-Tutto Fuori...

Scrofe appena coperte con eccessiva perdita di condizione corporale

Alimentazione delle scrofe ad libitum in sala parto

24-Apr-2017

Quando le scrofe non vengono soddisfatte nei loro fabbisogni nutrizionali, ottengono quanto è necessario dalle proprie riserve energetiche e proteiche per poter mantenere la produzione lattea. Durante la prima settimana di lattazione è quando osserviamo la maggior parte del deficit, questo perchè quello che mangia la scrofa non riesce a compensare la crescente produzione di latte, fino a 10 giorni dopo il parto...

 3

Trucco da "giardinaggio" per prevenire l'entrata dei roditori in allevamento...

Uno dei punti essenziali per la biosicurezza esterna dell'allevamento è il controllo dell'entrata delle malattie dall'esterno tramite roditori, volatili ed insetti. I roditori possono trasmettere in modo passivo o attivo la salmonellosi, bordetellosi, leptospirosi, malattia di aujeszky, enterite emorragica, mal rosso e toxoplasmosi. I roditori possono diffondere le malattie in allevamento, anche a lunghe distanze, via escrementi, la pelle, l'urina, la saliva o sangue....

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista