Pagina 3 di Articoli su cereali
L'UE rinnova la liberalizzazione temporanea degli scambi con l'Ucraina
Viene rinnovata la sospensione di tutti i dazi doganali, i contingenti e le misure di difesa commerciale sulle esportazioni ucraine...
Ucraina: nuova proroga per il corridoio del Mar Nero
Questa nuova proroga consentirà di continuare le esportazioni di cereali ucraini...
Il mercato dei cereali continua ad essere immerso in una grande volatilità
Durante il mese di aprile abbiamo avuto un'elevata volatilità nei mercati dei cereali, con la scadenza per l'estensione del corridoio del Mar Nero, la lentezza nelle ispezioni del Bosforo e di alcune spedizioni nei porti spagnoli, che ha reso difficili le importazioni dall'Ucraina, che arrivano ancora in abbondanza sul mercato europeo...
FAO: ulteriore calo dell'Indice dei prezzi dei cereali
Ad aprile sono diminuiti i prezzi di tutti i principali cereali, ad eccezione del riso...
UE: Via libera alla sospensione dei dazi sulle esportazioni ucraine
Il Parlamento ha dato il via libera alla sospensione dei dazi di importazione dell'UE sulle esportazioni ucraine di prodotti agricoli per un altro anno per sostenere l'economia del paese...
Effetto dei sottoprodotti zuccherini o salati dell'industria alimentare sul microbiota intestinale e sugli acidi grassi volatili intestinali nei suinetti svezzati
Polonia, Ungheria e Slovacchia vietano le importazioni di grano dall'Ucraina
Polonia, Ungheria e Slovacchia hanno temporaneamente vietato le importazioni di cereali e altri prodotti agricoli dall'Ucraina...
Storico calo della produzione di mangimi in Francia
I produttori hanno registrato un calo generale della produzione di mangimi composti nel 2022...
Ucraina: Ampliamento dell'iniziativa sul "Black Sea Grain Initiative"
La Black Sea Grain Initiative è stata prorogata, ma le Nazioni Unite non hanno specificato la durata del rinnovo...
La Russia accetta di estendere la "Blacksea Grain Initiative" ma solo per 2 mesi
La Russia offre una proroga di soli 60 giorni per la "Black Sea Grain Initiative", invece di 120 giorni come nei precedenti accordi...
Incertezze sull'uscita dei cereali dall'Ucraina
Il 17 marzo scade l'attuale accordo della "Black Sea Grain Initiative" che ha consentito fino ad oggi l'esportazione di cereali dall'Ucraina...
Materie Prime: dopo un anno di guerra in Ucraina, i mercati continuano con molta volatilità
A febbraio è passato un anno dall'inizio della guerra tra Russia ed Ucraina. I mercati continuano con consumi bassi, in attesa della continuità del corridoio ucraino, la Russia che fa pressione sui prezzi del grano per l'export e un eurodollaro che si indebolisce, dando stabilità ai nostri prezzi all'import...
Materie Prime: Inizia l'anno, persiste il calo dei prezzi dei cereali
In questo mese continua la sensazione di pesantezza sui mercati, con consumi in calo, calo della produzione di mangimi, corridoio ucraino ancora attivo e pressione russa sui prezzi del grano per l'export...
Previsioni IFIP del mercato suinicolo e mangimistico nel 2023
In un contesto di aumento dei prezzi delle materie prime, i produttori di suini europei stanno riducendo la loro produzione, il che causerà una diminuzione dell'offerta nel mercato dei suini nel 2023 e i prezzi rimarranno a livelli elevati...
Aumento del commercio agroalimentare dell'UE
La Commissione ha pubblicato l'ultima relazione mensile sul commercio agroalimentare, da cui emerge che le esportazioni e le importazioni agroalimentari dell'UE sono aumentate nel settembre 2022...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista