Pagina 4 di Articoli su performance in Articoli
Suinetti di basso peso e scrofe giovani: una combinazione pericolosa (I)
Il miglioramento della prolificità sembra legata in molti casi ad una minor uniformità del peso alla nascita.
Importanza della vitalità dei suinetti e le loro performances
In questo articolo verrà considerato un test di vitalità associato alla crescita e alla mortalità sottoscrofa.
Effetto della viremia da circovirus suino tipo 2 (PCV2) sui parametri produttivi
La forma più efficace di evitare le perdite produttive associate al PCV2 è che si eviti la viremia, stimolando un'immunità passiva oppure attiva che minimizzi la circolazione virale in allevamento.
L'albero della produttività: strumento imprescindibile
Ci sono una serie di variabili (suinetti svezzati/scrofa, prolificità, fertilità, ecc..) che ci danno informazioni sull'efficienza dell'allevamento. Però realmente sappiamo correlare queste variabili e ponderare ognuna secondo la loro importanza, per rilevare i punti critici ed agire di conseguenza?.
Caso clinico: Polmonite necrotizzante in suinetti lattanti
In un allevamento di moltiplicazione del Messico si osserva un aumento della mortalità in sala parto coincidendo con un aumento della temperatura ed umidità ambientale.
Attenzione alla registrazione della scrofa balia
Anaestro allo svezzamento
Per fare uno studio sugli anaestri ,è utile cominciare a raggruppare i vari intervalli svezzamento-1ª copertura(ISC).
Come migliorare la fertilità delle scrofe
E' luogo comune ritenere che la portata al parto e la prolificità sperate siano del 90% e 12,5 rispettivamente, ma che i valori reali siano uguali a 82% e 11,3.
Si "vede" la PRRS nei programmi di gestione? (II)
Ci sono allevamenti nei quali c'è una continua ricircolazione di PRRS che genera variazioni nella produzione e che colpisce pesantemente i flussi programmati. A seguire,si analizzeranno queste variazioni attraverso un programma di monitoraggio basato tanto su un programma di gestione informatica come su analisi SPC(Statistical Process Control).
La non utilizzazione di una ghiandola mammaria nella prima lattazione riduce la propria produzione di latte nella seconda
Questi risultati ci forniscono utili informazioni per gli allevatori nel momento in cui decidono se ridurre o meno la dimensione della figliata al primo parto.
Si "vede" la PRRS nei programmi di gestione? (I)
Caso clinico: Episodio di influenza in un allevamento stabile per PRRS e M.hyo.
A luglio 2010 si è verificato un importante episodio di tipo respiratorio in allevamento: tosse nelle scrofette, tosse e depressione del sensorio all'ingrasso, e un aumento dei natimorti e mummificati in sala parto.
Cosa facciamo con questo parco scrofe?
Come migliorare l'efficienza riproduttiva lungo la carriera con un buon management del peso vivo e dello spessore di grasso dorsale in scrofette.
Le scrofe di oggi sono capaci di produrre oltre 70 suinetti svezzati durante la loro vita riproduttiva, però alcune non producono più di 20, dovuto all'eliminazione precoce per scarse performances o problemi agli arti.
Stimolazione durante l'inseminazione: il punto di vista danese
E' consigliabile realizzare una buona stimolazione delle scrofe , nonostante questo richieda un poco di tempo ed energia nel momento di realizzare l'inseminazione cervicale.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista