Articoli su qualità della carne in Notizie

Gli Eurodeputati sostengono il rafforzamento della posizione degli agricoltori nella Filiera Alimentare
Il Parlamento europeo sostiene nuove norme per bilanciare i poteri nella filiera agroalimentare, migliorare i redditi agricoli e definire giuridicamente il concetto di carne...

Premi "Alimentos de España" ai migliori prosciutti 2025
Monte Nevado e Dehesa de Prim vincono i premi per i migliori prosciutti (jamones) del 2025 per la loro qualità ed eccellenza...
Nero dei Nebrodi: verso la DOP

Francia: l'iniziativa "Etichetta Benessere Animale" estesa al settore suinicolo
L'etichettatura fornisce ai consumatori informazioni chiare e affidabili sul livello di benessere animale associato ai prodotti commercializzati...

Il Cile passa al modello eCert per le esportazioni di carne verso gli USA
Il provvedimento entrerà in vigore il 16 giugno 2025. Questa trasformazione rappresenta una pietra miliare nella digitalizzazione del commercio agroalimentare e posiziona il Cile come pioniere nella piena implementazione del sistema di certificazione elettronica eCert con un partner commerciale chiave...

La Colombia aumenta l'espansione dell'export agroalimentare verso la Cina
Nell'ambito del rafforzamento delle relazioni commerciali tra Colombia e Cina, l'Istituto nazionale per la vigilanza sugli alimenti e i farmaci (Invima) ha individuato i prodotti alimentari che il Paese potrebbe esportare verso il gigante asiatico...
Progetto Suino Felix: dà origine alla carne "Casertana 50%"

Spagna: "Chistorra de Navarra" celebra il proprio riconoscimento come IGP
L'IGP protegge il nome e le caratteristiche che legano questo prodotto suino alla Navarra...

Francia: i ristoranti dovranno indicare l'Origine della Carne
Il Decreto estende l'obbligo di indicare l'origine del prodotto anche alle carni suine, ovine e avicole, in vigore per la carne bovina dal 2002...
DOP: dal 1° febbraio è attiva la Nuova Classificazione delle Carcasse

L'UE semplifica le indagini sugli episodi di malattie trasmesse dagli alimenti
La GUUE ha appena pubblicato il regolamento sul sequenziamento del genoma intero per le indagini sui focolai di malattie trasmesse dagli alimenti...

Progetto Europeo mEATquality, Italia protagonista
SSICA (Stazione Sperimentale dell'Industria delle Conserve Alimentare per la qualità delle carni suine, il CRPA per le prove di campo. Sono gli incaricati in Italia del progetto Europeo iniziato nel 2024 con chiusura nel 2026.
Sardegna: il Porceddu Sardo, verso il riconoscimento IGP
Patrimonio e Produzione suini nel 2024 in Italia

UE: i criteri applicabili alla Listeria monocytogenes sono modificati
Il 21 novembre 2024 la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2895, che modifica il Regolamento (CE) n. 2073/2005 in relazione ai criteri di sicurezza alimentare applicabili alla Listeria monocytogenes...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista