Pagina 113 di Articoli su sanità
Variazioni dei prezzi mondiali delle carni suine a causa della PSA (peste suina africana)
La FVE (federazione dei veterinari europei) pubblica Linee Guida per l'uso responsabile degli antimicrobici
Proposta di una nuova metodologia di genotipizzazione del PCV-2
PSA (peste suina africana) in Belgio: forte avanzata del virus verso ovest
Il Canada conferma la presenza di PED in Alberta
Aumentano gli allevamenti ed i cinghiali colpiti dalla PSC (peste suina classica) in Giappone
Stati Uniti: calo nell'uso di antimicrobici negli animali destinati alla produzione di alimenti
Ministero della Salute: 2019 l'anno di svolta per la sanità animale in Italia con Classyfarm, vedi pdf 2019
Il Messico rafforza la sorveglianza alle frontiere e negli aeroporti per impedire l'ingresso della PSA (peste suina africana)
Distribuzione dei sierotipi e fattori di rischio per l'eliminazione della Salmonella in allevamenti canadesi
Test rapido per rilevare residui di antibiotici negli animali e nei prodotti a base di carne
Il progetto europeo TESTACOS cerca di sviluppare un modello da una banca con oltre 5.000 campioni di muscoli, sangue e urina con residui di antibiotici.
Fatturazione elettronica: convenzione FNOVI-ARUBA
E' in via di attivazione la convenzione Fnovi-Aruba per la fatturazione elettronica.
Spagna: revisione delle normative sulla distribuzione dei farmaci veterinari e del veterinario aziendale
Suini geneticamente modificati protetti contro il virus della PSC (peste suina classica)
PSA (peste suina africana): il Belgio costruirà una recinzione aggiuntiva di 15 km, vedi mappa
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista