Pagina 140 di Articoli su sanità
La Biosicurezza nel controllo del PRRSv
Cos'è prioritario e cosa non lo è ?...Dipende dai rischi e dallo status del PRRSv nell'allevamento...
Regno Unito: stabiliti i nuovi obiettivi per ridurre l'uso degli antibiotici negli allevamenti, vedi Doc.Uff.
L'UE lancia 15 workshop sulla prevenzione ed il controllo della resistenza antimicrobica, aperto a ...
Scoperto un nuovo alfacoronavirus enterico suino (SeACoV)
Il Brasile lancia il "Programma di Prevenzione e Controllo degli Antimicrobici" nella produzione animale
Biomin: Invito alla Conferenza Internazionale in Live Broadcast...
Prevalenza e stagionalità a livello di allevamento dell'influenza in scrofaie sito 1
La figura del "Veterinario Aziendale": accordo Stato-Regioni...
Peste Suina Africana-EFSA: condividere le migliori pratiche è essenziale per bloccare la diffusione, vedi Documento Ufficiale...
L'OMS pubblica una Guida per prevenire la diffusione della resistenza antimicrobica, vedi Documento Ufficiale...
Italia-"Piano Nazionale di Contrasto dell'Antimicrobico-Resistenza" (PNCAR): priorità per il 2018, ricetta veterinaria......
Il microbiota e le infezioni virali, la visione dal campo di Enric Marco...
Questo articolo correla i diversi profili di microbiota con la maggior o minore gravità nella sintomatologia clinica, lesioni e carica virale in una infezione congiunta con il virus della PRRS e PCV2, il che apre una finestra di opportunità...
Spagna: progetto MESRASA per ridurre il rischio di espansione delle malattie infettive
Nuovo virus ricombinante vivo attenuato della peste suina africana con capacità di protezione crociata
Deatech: combattere la Streptococcosi senza antibiotici
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista