Pagina 250 di Articoli su sanità
Olanda: calo dell'uso di antibiotici nei suini
Caso clinico: Episodio di influenza in un allevamento stabile per PRRS e M.hyo.
A luglio 2010 si è verificato un importante episodio di tipo respiratorio in allevamento: tosse nelle scrofette, tosse e depressione del sensorio all'ingrasso, e un aumento dei natimorti e mummificati in sala parto.
Taiwan conferma infezione subclinica di afta in suini
Riduzione dello stress causato dal trasporto in suini aumenta il tempo d'attesa al macello
Pfizer: aggiornamento sul processo di revisioni delle alternative strategiche
Resitenza del virus della PRRS nel liquame a varie temperature
Sardegna: firmato il decreto regionale per l'eradicazione della PSA
Effetto dell'immunità materna nella riduzione della trasmissione del virus dell'influenza nei suinetti
Studio longitudinale della colonizzazione nasale da MRSA in allevamenti a ciclo chiuso
Analisi economica di epidemie da PRRS in allevamenti di scrofe
Sindrome della carenza da vitamina D nei suini (II).
Sappiamo da tempo che,tra tutte le specie testate,i suinetti sono quelli che nascono con i minori livelli circolanti di 25(OH)D.
Effetto dell'infezione subclinica da PCV2 nello sviluppo dell'immunità dopo la vaccinazione contro la malattia di Aujeszky
Germania: maggior controllo degli antibiotici in zootecnia
Síndrome della carenza da vitamina D nei suini (I).
La vitamina D viene sintetizzata a livello della cute esposta alla luce solare. Per fortuna, può essere aggiunta alla dieta.
Danimarca blocca l'export di riproduttori alla Russia
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista