X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Alimentazione di Precisione nei suini da ingrasso: un'implementazione semplificata può aumentare la produttività e ridurre le emissioni inquinanti?

Due sistemi di alimentazione a confronto: tradizionale con 3 fasi di mangimi e la prova con un sistema di Alimentazione di Precisione che corregge settimanalmente la formulazione...

Figura 9. Evoluzione, nel corso delle settimane di stoccaggio, di (a) emissioni di NH3, (b) emissioni di CH4 e (c) emissioni di CO2 da liquami campionati in due punti temporali durante l'ingrasso dei suini con strategie di alimentazione convenzionali o miste. Fonte:https://doi.org/10.3390/agriculture15181935
Figura 9. Evoluzione, nel corso delle settimane di stoccaggio, di (a) emissioni di NH3, (b) emissioni di CH4 e (c) emissioni di CO2 da liquami campionati in due punti temporali durante l'ingrasso dei suini con strategie di alimentazione convenzionali o miste. Fonte:https://doi.org/10.3390/agriculture15181935
27 Novembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Questo studio ha valutato una strategia semplificata di alimentazione di precisione (PF-precision feeding) negli allevamenti di suini da ingrasso per valutarne gli effetti sulle prestazioni economiche e sulle emissioni inquinanti. La PF nella produzione suina può ridurre l'assunzione di azoto (N), le escrezioni e gli impatti ambientali correlati al liquame, ma la sua implementazione è difficile a causa della necessità di aggiustamenti giornalieri della dieta per soddisfare i mutevoli fabbisogni dei suini.

Materiali e Metodi: Questo lavoro ha testato un approccio semplificato di PF: due mangimi commerciali, un pre-ingrasso ricco di nutrienti e un ingrasso povero di nutrienti, sono stati miscelati settimanalmente in base al fabbisogno di lisina di due gruppi di suini, definiti in base al peso corporeo iniziale con un sistema di Alimentazione di Precisione. La sperimentazione si è svolta in un allevamento sperimentale a Segovia, in Spagna. Gli animali sono stati ospitati in strutture pulite e disinfettate, con una capacità di 920 suinetti e 1995 suini da ingrasso, con 48 box per i suinetti e 160 box per l'ingrasso. Le sperimentazioni in questo lavoro sono state condotte nell'area di ingrasso. Questo allevamento era dotato di un sistema PF che consentiva l'alimentazione automatizzata, applicando curve di alimentazione per box adattate all'età e al peso corporeo dei suini.

Risultati: Durante il periodo di ingrasso, l'alimentazione di precisione (PF) ha sostenuto la crescita e l'assunzione di mangime a livelli paragonabili a quelli dell'alimentazione trifase convenzionale, ma i suini pesanti sottoposti a BF (blend feeding) hanno mostrato una ridotta efficienza alimentare. L'escrezione di azoto e le emissioni di ammoniaca (NH3) nel liquame non differivano significativamente, ma l'BF ha aumentato le emissioni di metano e anidride carbonica nel liquame dei suini pesanti. I risultati mostrano che un PF semplificato può offrire vantaggi economici senza compromettere le prestazioni, ma la formulazione del BF dovrebbe anche tenere conto delle potenziali emissioni di NH3 e di gas serra durante lo stoccaggio del liquame.

Conclusioni: L'integrazione di strumenti basati sull'intelligenza artificiale per l'adeguamento della dieta in tempo reale a livello aziendale sarebbe di grande interesse per migliorare la sostenibilità e l'efficienza, poiché i vantaggi economici dell'applicazione del PF sono evidenti.

Montalvo, G.; Rodríguez, M.; Piñeiro, C.; Calvet, S.; Sanz, M.J.; Garcia-Rebollar, P. Precision Feeding on Pig Fattening Farms: Can Simplified Implementation Enhance Productivity and Reduce Pollutant Emissions? Agriculture 2025, 15, 1935. https://doi.org/10.3390/agriculture15181935

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista