Burset: "Una tregua momentanea"
Guillem Burset analizza la situazione del mercato spagnolo e i possibili effetti della politica tariffaria di Trump sul commercio suino...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Guillem Burset analizza la situazione del mercato spagnolo e i possibili effetti della politica tariffaria di Trump sul commercio suino...
In questa terza puntata, Antonio Palomo presenta una sintesi delle presentazioni e dei poster sulla Sanità Animale...
I mercati stanno perdendo fiducia nella gestione di Trump e nella sua guerra tariffaria, il che porta a un calo nei mercati dei futures, con i fondi che vendono posizioni, un calo nei prezzi dei cereali, un rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro e una caduta nei prezzi del petrolio...
Il Settore dei Suini in Africa ha un grande potenziale come motore chiave della sicurezza alimentare, della generazione di reddito e dello sviluppo rurale. Tuttavia, deve affrontare diverse sfide che ne ostacolano la crescita e la sostenibilità...
Il prezzo del suino in Spagna è molto più alto rispetto agli altri paesi europei. La realtà è che questo prezzo è possibile solo a costo di margini negativi nei macelli...
Anche se la mole di notizie potrebbe far sembrare il contrario, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato insediato solo 50 giorni fa...
La dicotomia Nord-Sud nell'UE è oggi più evidente che mai e sta diventando una discrepanza sempre più consolidata e cronica...
In 11 dei 15 Paesi analizzati, le aspettative di prezzo del suino da parte degli utenti erano superiori ai prezzi realmente raggiunti...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170268Utenti
RegistratiEri già un membro?I prezzi dei cereali sono in aumento a seguito di una previsione USDA più rialzista del previsto per il mais, la cui produzione statunitense è stata ridotta di 7 milioni di tonnellate, della forza del dollaro e del petrolio, della mancanza di acqua in Sud America e dei timori di una guerra commerciale, in seguito alle minacce di Trump di imporre dazi sulle importazioni...
Anche a rischio di essere colti di sorpresa alla fine del 2025 (male, ovviamente), cercheremo di capire cosa pensiamo ci porterà quest'anno. Non si tratta di tirare fuori la sfera di cristallo, ma piuttosto di analizzare i dati in nostro possesso e soppesare la loro importanza. Alla fine dell'anno potrai confrontare e verificare se abbiamo azzeccato o sbagliato...
Lo scoppio di un caso di Afta Epizootica ha aggravato il calo dei prezzi dei suini in Germania, con ripercussioni dirette sui prezzi nei paesi limitrofi...
Il prezzo del suino in Spagna si è mantenuto per tutto l'anno ben al di sopra del Costo di Produzione e le flessioni rispetto al massimo (1.848 € al kg pv di luglio) sono state misurate e ordinate, il che ha consentito al macello di superare l'autunno con interessanti margini positivi...
I nostri specialisti Sara Mazo e Francisco Ruíz esaminano le politiche economiche applicate durante il 1° mandato di Trump: protezionismo, dazi, deregolamentazione del settore energetico e agricolo...
Se non succede nulla di straordinario, non sono previste variazioni di prezzo del suino nelle prossime settimane...
I prezzi dei cereali aumentano per il 3° mese consecutivo, a causa delle scarse scorte di mais importato e del ritardo nei raccolti francese e spagnolo, nonostante la pressione del raccolto di mais americano, che presenta una forte domanda sia per le esportazioni verso il Messico che per la produzione di etanolo e con un dollaro più solido, dopo che Trump ha vinto le elezioni per la presidenza degli Stati Uniti...
L'IFIP ci offre una sintesi dell'evoluzione dei raccolti di cereali e semi oleosi...
Nel corso di ottobre, i prezzi dei cereali sono aumentati per il 2° mese consecutivo, nonostante la debolezza dei futures, con la Russia che fissa un prezzo minimo all’esportazione per il grano, il ritardo dei raccolti di mais a causa delle piogge in Europa occidentale e in Spagna e la scarsa disponibilità di mais nel porto di Tarragona, insieme alla forza del dollaro che rende i prezzi più cari...
Abbiamo avuto 3 mesi consecutivi di cali, che hanno significato un calo del 14%, nonostante la Spagna continui a guidare i prezzi dei suini nell'UE. L’incognita sta nel sapere fino a che punto continueranno questi cali...
Durante il mese di ottobre, i prezzi di tutte le materie prime vengono rivisti al rialzo, in seguito al rialzo dei futures, con i fondi che acquistano le loro posizioni corte e le preoccupazioni per il clima caldo e secco in Sud America, Mar Nero ed Europa...
Settembre si conclude lasciando dietro di sé una scia di graduali diminuzioni del prezzo del suino in Spagna. Non si tratta di una novità poiché è così da molti anni...
Dal 30 dicembre 2024 la soia verrà aggiunta ai prodotti applicabili alla nuova normativa europea contro la deforestazione, che genera incertezza nel commercio delle Materie Prime...
Durante il mese di agosto, i prezzi di tutti i prodotti scendono nuovamente, ad eccezione degli oli vegetali e dei grassi animali, a causa del ribasso dei futures e di alcuni fondi che mantengono le loro posizioni corte...
In Spagna abbiamo intrapreso la strada della riduzione dei prezzi del suino. Il calo del prezzo della carne è ciò che causa e causerà il forte calo...
Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni che mancavano all'AASV, dal futuro della professione veterinaria suina, all'eradicazione delle malattie, al prezzo della carne suina o alle esperienze per migliorare la sopravvivenza dei suini...
I consumi sono in calo, tranne che in Germania e Italia. L’insicurezza alimentare e i prodotti pronti al consumo spiegano questa tendenza...
Durante questo mese il prezzo del grano diminuisce, messo sotto pressione dalle offerte della Russia e rendendolo più competitivo rispetto al mais che si sta stabilizzando. In generale, i prezzi scendono a causa del calo dei consumi, della mancanza di domanda e offerta, della volatilità e del miglioramento delle condizioni meteorologiche in alcune regioni...
Le tendenze del settore suinicolo in Cina devono essere spiegate in due parti: consumo di carne suina e produzione suina...
In Spagna c'è la conferma dei prezzi dei suini da diverse settimane, ma l'apparente tranquillità del mercato è solo superficiale...
Abbiamo chiesto ai nostri lettori spagnoli, attraverso un sondaggio, perché credono che questi cambiamenti stiano avvenendo e perché le aziende d'integrazione e i gruppi che producono carne (macelli e trasformatori) stanno acquistando allevamenti...
Durante il mese di giugno i prezzi dei cereali sono diminuiti in seguito al ribasso dei futures e con il miglioramento delle previsioni climatiche...
Con un prezzo del suino che sembra fermo e un mercato della carne piuttosto depresso, ci troviamo di fronte a un mese di luglio che ci sembra complicato...
Durante il mese di maggio, i prezzi dei cereali aumentano, con i Fondi che riacquistano integralmente le posizioni corte in pieno “weather market”...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170268Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista