Alimentazione Suino Pesante Italiano: serve Riscrivere le Regole
L'evoluzione della genetica e dei sistemi di alimentazione porta a rivalutare le modalità di alimentazione dei Suini Pesanti Italiani destinati alla produzioni di prosciutti...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
L'evoluzione della genetica e dei sistemi di alimentazione porta a rivalutare le modalità di alimentazione dei Suini Pesanti Italiani destinati alla produzioni di prosciutti...
Ogni mese un nuovo articolo sui mercati. Aggiungiamo ai nostri contenuti il "Mercato tedesco" dei suini e delle carni.
Uno "stufato" di cereali ricco di ingredienti, ma condito con rischi che possono inacidire il piatto nel suo complesso...
Le opportunità sono reali, ma diverse sfide frenano il settore suinicolo australiano...
Un calo atipico di oltre 17 centesimi a luglio e agosto, e si prevede un ulteriore calo...
In questa ultima puntata, Antonio Palomo offre una sintesi delle presentazioni sulla produzione suina presentate all'AASV 2025...
La volatilità resta un fattore significativo nei nostri mercati, con l'incertezza politica generata dai dazi di Trump, l'accordo raggiunto con l'Europa e la proroga di 90 giorni per raggiungere un accordo con la Cina, insieme a un'ottima previsione del raccolto di grano in Europa e raccolti record di mais a livello globale, che hanno causato un calo dei prezzi dei futures sia su Chicago che su Euronext, nonostante l'aumento dei prezzi fisici...
Nel 1° trimestre del 2025, il commercio europeo di suini ha continuato a essere caratterizzato da un aumento delle importazioni spagnole di suinetti e suini da ingrasso...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 186434Utenti
RegistratiEri già un membro?Guillem Burset ci racconta le ragioni dell'eccezionale calo dei prezzi dei suini in Spagna nel mese di luglio...
La comunicazione del settore suinicolo si trova oggi ad affrontare una doppia sfida. Da un lato, è necessario presentare in modo trasparente il lavoro del settore ad un consumatore sempre più diffidente, disinformato ed emotivamente saturo. Dall'altro, è necessario farlo in un ambiente digitale in continua evoluzione, che premia autenticità, emozione e utilità...
Il buon raccolto nazionale spagnolo contrasta con l'incertezza globale: valuta, geopolitica e fondi continuano a determinare l'andamento dei prezzi a breve e lungo termine...
Il Macello è tra l'incudine e il martello... C'è una carenza di offerta, che sarà aggravata dal clima più caldo. I prezzi del suino stanno aumentando o confermando, mentre quelli della carne suina stanno diminuendo e, di conseguenza, i margini di profitto si stanno deteriorando...
Le aspettative sui prezzi variano notevolmente a seconda del continente...
I mercati continuano a perdere fiducia nella gestione di Trump e nella sua guerra tariffaria, con conseguente calo dei mercati future. Questo, unito alla forza dell'euro rispetto al dollaro, alle condizioni meteorologiche favorevoli e alle prospettive di produzione positive per il 2025/26, ha portato a un calo dei prezzi dei cereali...
In questo commento passiamo in rassegna diverse questioni che interessano il mercato suino: il Blackout in Spagna, la concentrazione aziendale, l'evoluzione del peso delle carcasse, la politica di Trump...
Questa quarta e ultima puntata riassume le presentazioni e i poster sull'ambiente, l'economia, la sociologia, la genetica e la qualità della carne presentati al 57ª JRP...
Nel 2024, l'allevamento di suini latinoamericano ha continuato a dimostrare risultati eccezionali, riaffermando il proprio potenziale, la propria resilienza e la propria adattabilità alle sfide che il settore si trova ad affrontare in un contesto di mercato complesso. Tuttavia, date le attuali circostanze geopolitiche, nel 2025 si prevede una riconfigurazione dei flussi commerciali internazionali di carne suina in America Latina, a seguito delle rappresaglie per l'imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti...
Il Regno Unito esporta ogni anno circa 7.000 tonnellate di carne suina negli Stati Uniti, diventando così la quarta destinazione più grande per la carne di suina britannica. La stragrande maggioranza di queste esportazioni è costituita da lombi, parti anteriori e pancette...
Gli ultimi 5 anni sono stati turbolenti per il Settore Suinicolo del Regno Unito, segnati da sfide concomitanti come la Brexit, il COVID-19 e le pressioni economiche e geopolitiche globali...
Il mercato è iper-reattivo e reagisce a ogni notizia in un modo o nell'altro. Proviamo a mettere in risalto cosa sta succedendo...
Le tariffe doganali hanno conseguenze significative e colpiscono gli allevamenti di suini in tutto il mondo...
Guillem Burset analizza la situazione del mercato spagnolo e i possibili effetti della politica tariffaria di Trump sul commercio suino...
In questa terza puntata, Antonio Palomo presenta una sintesi delle presentazioni e dei poster sulla Sanità Animale...
I mercati stanno perdendo fiducia nella gestione di Trump e nella sua guerra tariffaria, il che porta a un calo nei mercati dei futures, con i fondi che vendono posizioni, un calo nei prezzi dei cereali, un rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro e una caduta nei prezzi del petrolio...
Il Settore dei Suini in Africa ha un grande potenziale come motore chiave della sicurezza alimentare, della generazione di reddito e dello sviluppo rurale. Tuttavia, deve affrontare diverse sfide che ne ostacolano la crescita e la sostenibilità...
Il prezzo del suino in Spagna è molto più alto rispetto agli altri paesi europei. La realtà è che questo prezzo è possibile solo a costo di margini negativi nei macelli...
Anche se la mole di notizie potrebbe far sembrare il contrario, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato insediato solo 50 giorni fa...
La dicotomia Nord-Sud nell'UE è oggi più evidente che mai e sta diventando una discrepanza sempre più consolidata e cronica...
In 11 dei 15 Paesi analizzati, le aspettative di prezzo del suino da parte degli utenti erano superiori ai prezzi realmente raggiunti...
I prezzi dei cereali sono in aumento a seguito di una previsione USDA più rialzista del previsto per il mais, la cui produzione statunitense è stata ridotta di 7 milioni di tonnellate, della forza del dollaro e del petrolio, della mancanza di acqua in Sud America e dei timori di una guerra commerciale, in seguito alle minacce di Trump di imporre dazi sulle importazioni...
Anche a rischio di essere colti di sorpresa alla fine del 2025 (male, ovviamente), cercheremo di capire cosa pensiamo ci porterà quest'anno. Non si tratta di tirare fuori la sfera di cristallo, ma piuttosto di analizzare i dati in nostro possesso e soppesare la loro importanza. Alla fine dell'anno potrai confrontare e verificare se abbiamo azzeccato o sbagliato...
Lo scoppio di un caso di Afta Epizootica ha aggravato il calo dei prezzi dei suini in Germania, con ripercussioni dirette sui prezzi nei paesi limitrofi...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 186434Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista