Bentornato, Mr. Trump
I nostri specialisti Sara Mazo e Francisco Ruíz esaminano le politiche economiche applicate durante il 1° mandato di Trump: protezionismo, dazi, deregolamentazione del settore energetico e agricolo...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
I nostri specialisti Sara Mazo e Francisco Ruíz esaminano le politiche economiche applicate durante il 1° mandato di Trump: protezionismo, dazi, deregolamentazione del settore energetico e agricolo...
Se non succede nulla di straordinario, non sono previste variazioni di prezzo del suino nelle prossime settimane...
I prezzi dei cereali aumentano per il 3° mese consecutivo, a causa delle scarse scorte di mais importato e del ritardo nei raccolti francese e spagnolo, nonostante la pressione del raccolto di mais americano, che presenta una forte domanda sia per le esportazioni verso il Messico che per la produzione di etanolo e con un dollaro più solido, dopo che Trump ha vinto le elezioni per la presidenza degli Stati Uniti...
L'IFIP ci offre una sintesi dell'evoluzione dei raccolti di cereali e semi oleosi...
Nel corso di ottobre, i prezzi dei cereali sono aumentati per il 2° mese consecutivo, nonostante la debolezza dei futures, con la Russia che fissa un prezzo minimo all’esportazione per il grano, il ritardo dei raccolti di mais a causa delle piogge in Europa occidentale e in Spagna e la scarsa disponibilità di mais nel porto di Tarragona, insieme alla forza del dollaro che rende i prezzi più cari...
Abbiamo avuto 3 mesi consecutivi di cali, che hanno significato un calo del 14%, nonostante la Spagna continui a guidare i prezzi dei suini nell'UE. L’incognita sta nel sapere fino a che punto continueranno questi cali...
Durante il mese di ottobre, i prezzi di tutte le materie prime vengono rivisti al rialzo, in seguito al rialzo dei futures, con i fondi che acquistano le loro posizioni corte e le preoccupazioni per il clima caldo e secco in Sud America, Mar Nero ed Europa...
Settembre si conclude lasciando dietro di sé una scia di graduali diminuzioni del prezzo del suino in Spagna. Non si tratta di una novità poiché è così da molti anni...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 180512Utenti
RegistratiEri già un membro?Dal 30 dicembre 2024 la soia verrà aggiunta ai prodotti applicabili alla nuova normativa europea contro la deforestazione, che genera incertezza nel commercio delle Materie Prime...
Durante il mese di agosto, i prezzi di tutti i prodotti scendono nuovamente, ad eccezione degli oli vegetali e dei grassi animali, a causa del ribasso dei futures e di alcuni fondi che mantengono le loro posizioni corte...
In Spagna abbiamo intrapreso la strada della riduzione dei prezzi del suino. Il calo del prezzo della carne è ciò che causa e causerà il forte calo...
Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni che mancavano all'AASV, dal futuro della professione veterinaria suina, all'eradicazione delle malattie, al prezzo della carne suina o alle esperienze per migliorare la sopravvivenza dei suini...
I consumi sono in calo, tranne che in Germania e Italia. L’insicurezza alimentare e i prodotti pronti al consumo spiegano questa tendenza...
Durante questo mese il prezzo del grano diminuisce, messo sotto pressione dalle offerte della Russia e rendendolo più competitivo rispetto al mais che si sta stabilizzando. In generale, i prezzi scendono a causa del calo dei consumi, della mancanza di domanda e offerta, della volatilità e del miglioramento delle condizioni meteorologiche in alcune regioni...
Le tendenze del settore suinicolo in Cina devono essere spiegate in due parti: consumo di carne suina e produzione suina...
In Spagna c'è la conferma dei prezzi dei suini da diverse settimane, ma l'apparente tranquillità del mercato è solo superficiale...
Abbiamo chiesto ai nostri lettori spagnoli, attraverso un sondaggio, perché credono che questi cambiamenti stiano avvenendo e perché le aziende d'integrazione e i gruppi che producono carne (macelli e trasformatori) stanno acquistando allevamenti...
Durante il mese di giugno i prezzi dei cereali sono diminuiti in seguito al ribasso dei futures e con il miglioramento delle previsioni climatiche...
Con un prezzo del suino che sembra fermo e un mercato della carne piuttosto depresso, ci troviamo di fronte a un mese di luglio che ci sembra complicato...
Durante il mese di maggio, i prezzi dei cereali aumentano, con i Fondi che riacquistano integralmente le posizioni corte in pieno “weather market”...
Burset prevede un leggero aumento del prezzo del suino in Spagna a breve termine a causa del rallentamento della crescita che si verifica ogni estate...
Approfondiremo i motivi per cui il censimento dei suini polacchi è in calo da anni e analizzeremo se esiste la possibilità di recuperare la popolazione suina....
Durante il mese di aprile, i prezzi del grano rimbalzano, mentre quelli del mais rimangono stabili, nel pieno del "mercato meteorologico/weather market", a causa delle preoccupazioni per la mancanza di acqua e caldo in Russia, con alcune zone d'Europa con eccesso di umidità e pioggia che ritardano le semine primaverili...
Il Mercato Spagnolo ha concatenato 5 conferme dei prezzi dei suini consecutivi. Maggio probabilmente definirà l’altezza che il prezzo potrà raggiungere...
Le aspettative sui prezzi dei suini rimangono elevate nei paesi europei e in Sud Africa, stabili in Asia e variabili in America...
Attualmente il prezzo del suino in Polonia registra una tendenza al rialzo. Gli allevatori possono realizzare profitti con i costi attuali?..
Nel corso di marzo, i prezzi dei cereali sono stati rivisti al rialzo dopo molti mesi consecutivi di calo, a causa degli attacchi tra Russia e Ucraina, del taglio delle posizioni dei Fondi e di un clima non ottimale in Sud America...
Nel 2024 le prospettive dipenderanno dalle dinamiche dei principali produttori, ovvero Cina, Unione Europea, Stati Uniti e Brasile...
Vedremo se il mercato primaverile inizierà nella Settimana Santa come è tradizione o se verrà ritardato perché queste date sono troppo anticipate...
Nel corso di febbraio, i prezzi dei cereali hanno continuato ad essere rivisti al ribasso, spinti dagli arrivi di cereali dall'Ucraina, di grano russo e dal ribasso dei futures, con i Fondi che continuano a mantenere le loro posizioni corte...
Febbraio è stato pieno di cambiamenti molto dinamici nel mercato del suino in Polonia: come sarà il mercato a marzo?...
Il ritmo dell'aumento del prezzo del suino in Spagna è energico e determinato. Il mercato sarà una "copia carbone" dell’anno scorso?... Guillem Burset non lo crede, pensa che quest’anno, in Spagna, non verranno raggiunti i 2,025 €/kg a peso vivo…
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 180512Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista