Come ogni anno, 333 era presente a SPACE, il Salone Internazionale dell'Allevamento di Rennes, un evento imperdibile per i professionisti del settore. Situato nel cuore del Grand West, la principale regione zootecnica francese, SPACE 2025 ha riunito 1.230 espositori e oltre 102.000 visitatori provenienti da 125 paesi, stabilendo un nuovo record di presenze.
Nei tre giorni di fiera, la fiera ha messo in luce le principali sfide che l'allevamento deve affrontare. Il tema centrale di quest'anno, "intelligenza agricola", ha illustrato il ruolo crescente delle nuove tecnologie e dell'intelligenza artificiale a supporto degli allevatori.

I punti salienti includono:
- La 30ª edizione del Concorso Innov’Space, che ha premiato 43 innovazioni, di cui due con l'eccezionale distinzione di 3 stelle. Questi progetti riflettono le priorità del settore: salute, benessere, digitalizzazione e intelligenza artificiale applicata.
- Il primo Hackathon IA, un vero e proprio laboratorio di idee in cui data scientist, sviluppatori e professionisti del settore agricolo hanno progettato in due giorni prototipi per rispondere alle sfide del settore (stress da calore, automazione, monitoraggio della salute, ecc.)..
- Un focus sui giovani agricoltori, con dibattiti, incontri e attività dedicati a studenti e giovani agricoltori, a conferma del ruolo di SPACE come trampolino di lancio per l'agricoltura del futuro.
- Una forte presenza internazionale, con delegazioni provenienti da Africa e Asia.
- E infine, questa edizione del 2025 è stata segnata anche da gesti di solidarietà, come la raccolta del latte a favore delle Banche Alimentari.
Per la 333, è stata un'ulteriore opportunità per incontrare i partner, dialogare con gli allevatori e condividere soluzioni concrete alle sfide che il settore suinicolo si trova ad affrontare.
L'edizione 2026 si terrà il 15, 16 e 17 settembre 2026 a Rennes.