X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Nutr-Pig 2025

Il progetto NUTR-PIG conclude i lavori e presenta le nuove strategie alimentari ottimizzate che riducono i costi di produzione e ne migliorano la sostenibilità in un convegno organizzato a Brescia, nella sede di Aral, il 23 ottobre 2025

20 Ottobre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

nutr pigPadova, 14 ottobre 2025 - Il progetto di ricerca "Fabbisogni nutrizionali del suino pesante e sostenibilità tecnica ed ambientale della suinicoltura nazionale (NUTR-PIG)" ha completato i suoi lavori e ha messo a disposizione degli operatori del settore un manuale tecnico che sintetizza i risultati innovativi ottenuti in merito all'alimentazione dei suini da ingrasso destinati alle produzioni di prosciutti DOP.

L'obiettivo principale del progetto era rivedere le strategie nutrizionali in risposta ai recenti cambiamenti introdotti nei disciplinari dei principali consorzi di tutela dei prosciutti DOP (come Prosciutto di Parma e Prosciutto di San Daniele) a settembre 2023 e maggio 2025, che hanno permesso di raggiungere pesi di macellazione superiori ai tradizionali 160 kg.

Tutte le info qui:

pdfNUTR-PIG_CS_1_001.pdf

NUTR-PIG - ottobre 2025

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista