Pagina 2 di Articoli su abbeveratoio
Spagna: nuova Guida per la gestione dell'acqua negli allevamenti di suini, vedi la Guida
Negli ultimi 30 anni l'impronta idrica per ogni kg di carne suina prodotta in azienda si è ridotta del 30%. Nonostante questi buoni risultati, il settore è ambizioso e vuole continuare a migliorare...
Supporto nutrizionale rapido attraverso l'acqua di bevanda
La somministrazione aggiuntiva di nutrienti attraverso l'acqua è uno strumento rapido nei periodi di stress...
Biofilm, cavallo di Troia dei batteri patogeni nel sistema di acqua potabile
Il biofilm, "lo sporco dei tubi", che causa seri problemi alle condizioni e alla qualità della fornitura d'acqua, è il protagonista di questo articolo...
Trucco: sistema di gocciolamento per aumentare il consumo di acqua dopo lo svezzamento
Come aumentare il consumo di acqua nei suinetti nei primi 2-3 giorni dopo lo svezzamento: utilizzando la loro naturale curiosità...
Il segreto per assicurare la qualità dell'acqua in allevamento dalle origini
Si inizia la casa dal tetto, solamente dopo la comparsa di patologie o di problematiche legate alla somministrazione dei medicati in acqua o legate alla manutenzione e pulizie degli impianti che ci si "sveglia" che l'acqua potrebbe essere una causa dei nostri risultati scadenti...
Effetti della Temperatura Ambientale e del tipo di abbeveratoio sugli accrescimenti e la scomparsa dell'acqua nei suini in accrescimento e nell'ingrasso
Ora abbiamo il "Comparatore di abbeveratoi" per lo svezzamento dei suini...
Ora niente più scuse: per non sbagliare nella scelta dell'abbeveratoio che più soddisfa le tue esigenze in svezzamento!..
La posizione degli abbeveratoi influenza l'igiene dell'area di riposo dei suini
Spagna:l'uso di nuovi tipi di abbeveratoi può ridurre il volume dei liquami
Il posizionamento degli abbeveratori influenza lo stato di pulizia dell'Area di Riposo dei suini all'ingrasso
Come si fa ad evitare che i suini da ingrasso si corichino vicino all'abbeveratoio?...
E' molto frequente vedere, d'estate (quando la temperatura supera i 25°C), i suini dominanti che si coricano a fianco dell'abbeveratoio, cercando di rinfrescarsi...Questo comportamento fa sì che gli ultimi suini della gerarchia sociale non abbiano acqua con sufficiente frequenza, con relative conseguenze...
Effetti dello jodio nell'acqua di bevanda sull'accrescimento, diarree e condizione orale dei suinetti svezzati
Effetti della durata della restrizione dell'acqua nelle scrofe in lattazione
Tipi di abbeveratoi, gestione dell'acqua e produzione di liquami in allevamenti commerciali di accrescimento-ingrasso
Controllo benessere animali durante i trasporti: risultati europei nel 2012
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista