Pagina 2 di Articoli su sicurezza-alimentare
Riassunto della 56a (Journées de la Recherche porcine (JRP) 1/3: Sanità, Genetica, Qualità della Carne, Economia e Sociologia e Ambiente
In questa puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni e i poster su salute, genetica, qualità della carne, ambiente, economia e sociologia presentati all'ultima edizione della Giornate della Ricerca sui Suini (Journées de la Recherche porcine, JRP)...
ZKHL: Lancio del marchio d'origine “Cose Buone dall'Agricoltura Tedesca”.
Il Coordinamento Centrale del Commercio e dell'Agricoltura e. V. (ZKHL) annuncia il lancio ufficiale del marchio d'origine “Cose Buone dall'Agricoltura Tedesca”...
Riassunto dell'APSA 2023 (III): Biosicurezza, Carne e Genetica
Antonio Palomo ci offre l'ultima puntata della sintesi dell'APSA, incentrata su presentazioni su carne suina, biosicurezza e genetica...
E.Coli meno resistenti dopo il calo dell'uso di antibiotici
Da CIA a MIA....la nuova lista di Antimicrobici dell'OMS
Omogeneizzazione delle pratiche di "machine learning" per l'identificazione di Listeria monocytogenes in base alla genomica
Dall'Italia un metodo innovativo per una rapida identificazione delle zoonosi di tipo alimentare...
Abbeveratoi ed impianti di abbeverata nei macelli - Una fonte di patogeni zoonotici
Germania: entra in vigore l’Etichettatura d’Origine della Carne
Dal 1° febbraio 2024, in Germania è obbligatorio per i punti vendita etichettare l'origine della carne fresca, refrigerata o congelata di carne suina, ovina, capra e pollame non confezionata...
Il Giappone torna ad importare carni suine dall'Italia
IZS Teramo: Intelligenza Artificiale a supporto della Sicurezza Alimentare
L'Umbria: Regione riconosciuta dall'APHIS, export USA più vicino
Trial industriale su larga scala sull'uso dei fagi per il controllo della Salmonella nelle carcasse suine
Studio trasversale sulla circolazione del virus dell'epatite E (HEV) negli allevamenti di suini italiani
Lo studio è stato realizzato dagli Istituti Zooprofilattici e Università italiane assieme a istituti tedeschi e inglesi...
USA: FSIS pubblica nuove Linee Guida per il controllo della Salmonella
FSIS ha aggiornato le proprie Linee Guida volontaria per gli stabilimenti di macellazione e lavorazione carni suine per il controllo della Salmonella...
USDA-USA: nuove Linee Guida per il controllo delle Salmonelle
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista