Pagina 10 di Articoli su materie prime in Articoli

Grafico 2. Comparativo luglio-giugno per settimana di evoluzione dei prezzi dei cereali in Spagna per le due ultime campagne.

L'offerta e la domanda di granaglie non trascina il mercato...analisi e prospettive di mercato dei vari comparti...

In questo secondo articolo che pubblico, devo esprimere la mia difficoltà nel prendere delle conclusioni e tendenze quando i dati che chiamiamo "i fondamentali" (offerta e domanda mondiale delle materie prime), non sono quelli che anticipano e muovono i prezzi secondo la logica del mantenersi ad un livello di competitività nutrizionale...I fondi di investimento stanno comprando ora nei mercati rifugio, in questa situazione di turbulenza politica e cambi di valuta €/$, con cambi da 1,12/3 a 1,057 in pochi giorni...

Comparativo Lug-Giu per settimana dell'evoluzione dei prezzi dei cereali in Spagna nelle ultime campagne

Ritorna la volatilità nelle materie prime...

I raccolti di granaglie a livello mondiale sono stati praticamente da record nelle ultime 4/5 campagne, sia per le oleaginose che per i cereali in entrambi gli emisferi. Questa disponibilità ha provocato un calo graduale delle quotazioni dei prezzi, raggiungendo i minimi l'estate scorsa. Questa situazione porta nelle zone di produzione, un elevato livello di limitazione delle vendite da parte degli agricoltori, per cui i flussi di commercializzazione non sono tanto liquidi o logici come dovrebbero essere...Tuttavia...

Il mese della marmotta

Il mese della marmotta...

Il nostro mercato ogni anno ha uno o due mesi in cui domina l'apatia...e questi mesi sono diversi ad ogni anno. E' come se il mercato prendesse un respiro per recuperare le forze e centrare le possibili posizioni per continuare ad andare avanti, ma secondo la mia esperienza, quello che è successo in questo mese di settembre, supera tutti i miei ricordi...

Management dell'alimentazione in svezzamento

Management dell'alimentazione in fase di svezzamento...

La maturità dell'apparato digestivo dei suinetti si completa tra le 7-10 settimane di vita. Questi aspetti limitanti devono essere considerati per la formulazione di diete in fase di svezzamento. La responsabilità del nutrizionista non è solo soddisfare i fabbisogni nutrizionali dei suinetti per un buon accrescimento e conversione in peso, ma anche quella di incentivare un corretto sviluppo dell'apparato digerente ed immunitario dei suinetti...

Cultivo de cereal

Agosto calmo, prezzi stabili...

Agosto è il mese delle vacanze per eccellenza, almeno nel nostro settore, e sembra che abbia contagiato il mercato. Dopo un luglio mosso a tutti i livelli, agosto è stato calmo e dà l'impressone che, indipendentemente dai movimenti usuali, i prezzi si siano mantenuti stabili per quanto riguarda i cereali; la cosa cambia per quello che riguarda i proteici...Proiezioni ed analisi dei prezzi dei principali cereali e proteici per i prossimi mesi e per il 2017...

2016, todo el año por delante

2016, tutto l'anno davanti...

Cosa ci si aspetta nel 2016, per quanto riguarda le materie prime?: rallentamento dei consumi, commodities che valgono poco, prezzi del petrolio ai minimi, trasporti più economici, calo della soia, svalutazione della moneta in Argentina ...…Vediamo dove siamo e tenterò di prevedere cosa si va incontro nel 2016.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista