Pagina 81 di Articoli su nutrizione
La lotta all'antibioticoresistenza passa dall'alimentazione al management...
Il giorno 21 febbraio 2017, RAIMAN e CENTRO VERRI ITALIA hanno organizzato un convegno a Leno, BS. Il Dr. Alberto Rossi ha parlato di "La Gestione Sanitaria attraverso l'alimentazione dei suini per ridurre l'uso di antibiotici e massimizzare le performance produttive", mentre il Dr. John Carr di "Colistina e ossido di zinco.....Goodbye and Keep going!"
Uso di additivi nei mangimi per diminuire la sopravvivenza del deltacoronavirus suino (PDCoV)
Ingredienti convenzionali e poco convenzionali per l'alimentazione liquida dei suini
Effetti della supplementazione con lattobacilli sulle performance produttive e sull'immunità nei suinetti allo svezzamento
Very Italian Pig: parte il corso di nutrizione
Nuove Tendenze sull'uso razionale degli antimicrobici in suinicoltura
L'8 febbraio, Traccia Verde ha organizzato un convegno in Provincia di Lodi, trattando l'attuale tema dell'antimicrobicoresistenza. La Drssa. Anne Hemonic, dell'IFIP, Francia, ha parlato della situazione europea, Thomas Bleuven, nutrizionista ha descritto le varie misure di management per la riduzione dell'uso degli antimicrobici, il Dott. Loris Alborali della situazione italiana e il Dott. Giancarlo Selmini sui nuovi approci di formulazione dei mangimi per suinetti e razionamenti. Oltre 60 i partecipanti.
FAO: i prezzi dei cereali continuano a salire, nonostante l'aumento dei rifornimenti
L'uso di Lonicera macranthoides nella dieta migliora il profilo aminoacidico delle carni suine
Il CMV (Committee for Medicinal Products for Veterinary Use) rivedrà le proprie raccomandazioni a proibire l'uso terapeutico dell'ossido di zinco nei suini
Deatech: Earlystart un mangime completo che si affianca al latte della scrofa nei primi giorni di vita dei suinetti
Un aumento moderato dell'ingestione di energia durante la gestazione porta ad un miglioramento della condizione corporale delle primipare, degli accrescimenti dei suinetti, del contenuto in grasso e proteico del latte
CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement): 41 prodotti italiani ammessi e tutelati in Canada
UE-FEFAC: accordo per import di soia brasiliana, con "produzione responsabile"
Additivi fitogenici: effetti sulle performance produttive ed emissioni di gas ad effetto serra
Fratelli Borello: King Pig Feed
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista