Pagina 52 di Articoli su produzione

Grafico 3. Importazioni di carni suine tra il 2010 e 2016. Fonte: Ufficio degli Studi e Politiche Agrarie del Cile.

Cile: evoluzione costante per mantenersi competitivo in un mercato globale...

Ad oggi, molto è successo in questo paese per essere una delle nazioni leader della regione latinoamericana, che assieme al Brasile, è un importante attore nel mercato internazionale delle carni suine. Il settore suinicolo del Cile ha una similitudine con la Spagna, è un paese con una grande visione sull'export, nonostante non sia un importante produttore di granaglie, dato che deve importare più del 50% delle materie prime che consuma per produrre carni suine e nel caso della farina di soia, deve importare il 100%, e purtroppo è proibita in Cile la semina di sementi OGM per la produzione di granaglie...

Rabobank: continuerà la stabilità del mercato mondiale delle carni suine, analisi e prospettive in "Global Pork Quarterly Q2"...

28-Apr-2017
Il mercato globale delle carni suine si presenta relativamente stabile, con un aumento dell'offerta nel continente americano facilmente assorbito nei principali mercati d'importazione dell'Asia: tutto questo porta alla stabilità dell'Indice dei Prezzi della Rabobank. Le forti importazioni asiatiche continuano a mantenere stabili i prezzi delle carni suine in tutto il mondo, con quantitativi consegnati in ogni regione che determinano il livello reale, secondo la relazione di Rabobank "Global Pork Quarterly Q2".
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista