Pagina 25 di Articoli su sanità in Articoli

Scrofa non esposta ed infettata per via naturale con il PRRSV tipo 1: si evidenzia cianosi alle orecchie.

Ceppi europei di PRRSV in Corea

Oggi, più che l'eradicazione, il controllo della PRRS può essere una strategia più efficiente e realistica grazie alla situazione coreana: con l'uso di sistemi di produzione a flusso continuo con elevata densità suinicola ed elevata prevalenza del PRRSV...

Figura 2. Occhio gonfio in un suino colpito.

Caso clinico: Malattia degli Edemi

Questo caso descrive un episodio in un allevamento commerciale che si dimostrò difficile da controllare senza ricorrere alla vaccinazione. Dal 2014 sono aumentati i casi di questa malattia descritti in Europa, anche se non sono ancora chiari i motivi.

Figura 1. Storia ed origine dei virus dell'influenza suina tipo A (IAV) che attualmente circolano in Europa. Si noti che nessuno di questi IAV suini hanno la loro origine nel suino.

Virus dell'Influenza suina tipo A : situazione in Europa...

Il monitoraggio continuo delle popolazioni suinicole in Europa è fondamentale per continuare ad accompagnare l'evoluzione dell'IAV suino. Detto virus può giocare un ruolo importante nella formazione di virus pandemici negli uomini come è già stato dimostrato per la comparsa del virus H1N1 nel 2009. Una conoscenza migliore delle variazioni genetiche costanti e della comparsa di nuovi fenotipi di IAV con maggiore propensione zoonotica è la base della politica di "OneHealth"...

Figura 1. I suini esposti ad un ambiente con più microbi sono più preparati per tollerare una sfida sanitaria, con una popolazione microbica varia e un sistema immunitario più robusto.

Proteggere i suinetti con i microbi...

Per lo sviluppo ed il funzionamento adeguato del sistema immunitario, è fondamentale che il TGI(Tratto Gasto-Intestinale) sia colonizzato dopo la nascita con microbi ambientali. Un microbiota salutistico regola la funzione immunitaria dell'ospite aiutandolo a proteggersi sia dalle infezioni batteriche sia dalle infezioni virali. Gli animali indenni da microbi hanno un sistema immunitario sottosviluppato, aumentando il rischio di malattie causate da patogeni per colpa di un sistema immunitario inadeguato...Come è possibile aspettarsi che i nostri allevamenti abbiano un microbiota sano se l'esposizione ai microbi è così limitata nell'allevamento intensivo?...

The pie chart represents the percentage of abortion in the first and second stage of pregnancy, respectively. The bar chart represents the seasonality of abortions.

Agenti infettivi identificati nei feti suini abortiti, la visione dal campo di Enric Marco...

28-Nov-2016

Questo studio ha determinato la presenza di patogeni che causano aborti, a partire da un numero elevato di feti abortiti che erano stati inviati da scrofaie di una regione ad alta densità di suini del nord dell'Italia...Lo studio ha valutato 1.625 feti di 549 scrofe di 140 allevamenti convenzionali che erano stati inviati ad un laboratorio diagnostico del nord Italia durante un periodo di 3 anni...

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista