X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Effetti della densità e dell'illuminazione sui box dei suini da ingrasso a diverse Temperature

Una densità dei box troppo elevata ad alte temperature e una densità troppo bassa a basse temperature influiscono sulla qualità della carne e sul benessere degli animali.

14 Agosto 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Obiettivo: Questo studio ha esaminato gli effetti delle condizioni di stabulazione durante il periodo precedente la macellazione sul benessere dei suini e sulla qualità della carne.

Metodi: Un totale di 3.070 suini da ingrasso sono stati assegnati ad uno dei sei gruppi, distribuiti in due prove con un disegno fattoriale 2 × 3, in base all'illuminazione (inferiore a 40 lux (BX), superiore a 40 lux (AX)) e alla densità del box (bassa, superiore a 0,83 m2/100 kg; normale, 0,50–0,83 m2/100 kg; alta, inferiore a 0,50 m2/100 kg) con temperature elevate, superiori a 24 °C; temperature basse, inferiori a 10 °C.

Risultati: I suini allevati ad alta densità hanno mostrato un comportamento di aggressività e di sovrapposizione inferiore rispetto a quelli allevati a bassa densità e a bassa temperatura. I suini allevati ad alta densità hanno mostrato un comportamento di stazione eretta, seduta e aggressività superiore rispetto a quelli allevati a bassa densità e ad alta temperatura. I suini allevati ad alta densità hanno mostrato un pH delle carni più elevato rispetto a quelli allevati a bassa densità e a bassa temperatura. Ad alta temperatura, i suini allevati a bassa densità hanno mostrato un pH, una capacità di ritenzione idrica, una perdita di gocciolamento e una perdita di cottura più elevati rispetto a quelli allevati ad alta densità. A bassa temperatura, i suini allevati a bassa densità hanno mostrato livelli di cortisolo più elevati rispetto a quelli allevati ad alta densità. Tuttavia, i suini allevati a bassa densità hanno mostrato livelli di cortisolo inferiori rispetto a quelli allevati ad alta densità e ad alta temperatura.

Conclusione: Secondo i risultati ottenuti, una densità del box troppo elevata (inferiore a 0,50 m2/100 kg) ad alte temperature e una densità troppo bassa (superiore a 0,83 m2/100 kg) a basse temperature non sono generalmente vantaggiose per la qualità della carne o il benessere dei suini.

Song D-C, Lee J-H, Yun W, Chang S-Y, Park S-H, Jeon K-H, Kim H, Cho J-H. Effects of Stocking Density and Illuminance in Lairage of Fattening Pigs in Different Temperatures. Animals. 2024; 14(15): 2145. https://doi.org/10.3390/ani14152145

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista