
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Sanità
Effetti sulle performance dei suini all'ingrasso con infezioni da L. intracellularis e PCV2
Correlazioni antigeniche tra ceppi di virus PED e TGE
Associazione del TTSuV e del PoRVA in campioni fecali di suinetti diarroici negativi o positivi al PoRVA
Presenza e gravità delle lesioni polmonari al macello in suini vaccinati contro M. hyo con differenti strategie
Nuovo antibiotico capace di eliminare patogeni senza generare resistenza

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 190827Utenti
RegistratiEri già un membro?


Qual'è la nostra capacità di scoprire virus influenzali emergenti con potenziale zoonotico?
Sopravvivenza del PEDV nel plasma bovino sottoposto ad essicazione con metodo SDBP (spray dried bovine plasma)
Impatto del trasferimento del meloxicam attraverso il latte ai suinetti sottoscrofa durante il taglio della coda e la castrazione
Effetti della restrizione alimentare sulle performance e sul metabolismo dei nutrienti nei suini coinfettati con M. hyo e SIV
Profili sierologici di allevamenti di suini per zoonosi e malattie varie con la multisierologia del succo di carne-"Meat Juice Multi-Serology"
Fattori di rischio a livello d'allevamento per la sieropositività da Mycoplasma hyopneumoniae

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 190827Utenti
RegistratiEri già un membro?
Primo rapporto sulla presenza di Corynebacterium pseudotuberculosis nel suino nero Alentejano
Rete Nazionale Francese (Résavip): risultati sulla vigilanza dei virus dell'influenza suina
Geni della farmaco-resistenza in isolati di Staphylococcus aureus in campioni di carne suina
Antibiotici usati comunemente in Europa per trattare gli animali
Presenza di virus potenzialmente patogeni nei suini con PMWS
Fattori di rischio nel rilevare il virus dell'influenza A nei suini in accrescimento


Il più...
- PSA Italia: aggiornamento al 23 ottobre 2025
- Depopolare-ripopolare allevamenti suini per ripristinare Redditività
- USA aggiornano gli sforzi per proteggersi dal "Verme del Nuovo Mondo"
- Metodo LAMP: un'alternativa semplice, veloce ed economica alla PCR?
- Impatto temperatura e durezza acqua su stabilità tetracicline
Effetti della sensibilità a ETEC e al Trp(Triptofano) della dieta sulla diversità del microbiota intestinale in suinetti sani
Origine ed evoluzione del ceppo CA-MRSA europeo
Associazione tra trasmissione e gravità della malattia nell'infezione da A. pleuropneumoniae
L'RNA del PEDV presente nel plasma suino atomizzato non è infettante per i suini
Strategie alternative di monitoraggio per la vigilanza passiva della peste suina africana( PSA) e peste suina classica(PSC)
Evidenza della capacità infettante della trasmissione aerogena del PEDV


Statistiche settore suini
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
