
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Strutture ed attrezzature
Efficacia e fattibilità delle strategie di controllo contro la peste suina africana
Trasmissione indiretta e stabilità del virus della diarrea epidemica suina (PED) sui fomiti
Effetti della dimensione dell'allevamento nell'infezione sub-clinica da parte del virus dell'influenza A nei suini in Vietnam
Prevalenza e fattori associati con la comparsa di enteropatogeni batterici nei suinetti lattanti
Eliminazione della doxiciclina durante lo stoccaggio a lungo termine dei liquami e del digestato...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 183331Utenti
RegistratiEri già un membro?
Analisi spaziale e caratteristiche della produzione suinicola in Tailandia
L'"esclusione competitiva" come alternativa alle pulizie ed alle disinfezioni negli allevamenti di suini?
Enterobacteriaceae resistenti al carbapenem ritrovati nell'ambiente di un allevamento di suini...
Effetti dello svuotamento di 10gg delle sale di svezzamento sulle cariche batteriche
Rischio di infezioni influenzali in persone che vivono nei pressi di allevamenti di suini
Comportamento delle primipare e dei loro suinetti in funzione del tipo di alloggiamento durante la loro nascita e la loro crescita


Effetti del N° di parti e dello spazio sul benessere e performance riproduttive delle scrofe gestanti alloggiate in gruppo
Comportamento delle scrofe e dei suinetti alloggiati nelle gabbie parto o liberi nei box
Emissioni di ammoniaca e gas ad effetto serra in funzione del tipo di lettiera nell'allevamento dei suini
Cause non infettive della mortalità pre-svezzamento nei suinetti
Correlazione tra la biosicurezza e le caratteristiche produttive e di management negli allevamenti di suini
Effetti del calore radiante nella zona della nascita sulla ipotermia e sul comportamento dei suinetti neonati

+ mi piace

Compara l'Attrezzatura
Caratterizzazione della carica virale, vitalità e persistenza dell'IAV (Influenza A Virus) nell'aria e sulle superfici
Valutazione dei protocolli di disinfezione per ridurre la trasmissione dei virus attraverso i veicoli di trasporto
Analisi dei punti critici dell'igiene nella produzione del seme suino nei Centri di IA
Effetto della costruzione del "nido" in lattazione e comportamento materno nelle scrofe
Alloggiamento dei suini con il sistema "multi-figliate"(Multi-litter housing): effetti sullo sviluppo futuro dei suinetti
Effetti delle pratiche di produzione e dei fattori ambientali sui contaminanti dell'aria negli ambienti dei suini

Agenda

Simulatore della medicazione via acqua
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista