Allevamenti con buone performance e basso uso di antimicrobici
Produrre bene con pochi antibiotici: è possibile in zone ad elevate densità? Vediamo i segreti...
Notizie, eventi e reportage di attualità del settore suinicolo
L' Agenda di 3tre3 ti permette di essere aggiornato ogni giorno sugli eventi nazionali ed internazionali correlati con il settore suinicolo
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Tutto sulla sanità suina: notizie ed articoli su malattie virali e batteriche (PRRS, PCV 2, ecc) , biosicurezza, ecc., guida alle malattie del suino, atlant
Come realizzare una necroscopia nella specie suina, passo a passo, in forma visiva e pratica
Tutte le info sulla Peste Suina Africana (PSA) su 333 e link esterni
Descrizioni delle malattie e condizioni più importanti nei suini.
Lesioni e sintomi delle principali malattie dei suini
Simulatore per diagnositcare le malattie dei suini
Calcola la quantità di prodotto da aggiungere all'acqua da bere attraverso un dosatore di flusso
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Prezzi dei suini per paese. Produzione e commercializzazione di carni suine. Notizie di mercato e delle materie prime. Commenti sul mercato.
Ultime quotazioni del mercato suinicolo delle piazze più importanti con dati storici e grafici
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Ultime quotazioni dei principali tagli di carni suine. Storico dei prezzi in diverse valute e in formato grafico.
Quotazioni dei suini iberici nei mercati di Extremadura, Salamanca e Araporc.
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Dati e tendenze delle presenze capi, produzione di carne, commercio delle carni suine, ecc
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Informazione settimanale del prezzo del suino, delle materie prime ed inoltre un indice delle materie prime.
Articoli su nutrizione ed alimentazione di suini, materie prime, caratteristiche dei mangimi, additivi, prezzi, fabbisogni, ecc
Schede tecniche delle principali materie prime ed additivi. In più informazioni sui valori nutrizionali, produzione e commercio, ultime ricerche, ...
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Usa questo simulatore per fare la diagnosi dei problemi di resa o indice di conversione. Fai click nel diagramma di flusso o nei tasti all'interno del testo per navigare tra le varie finestre del simulatore
Un bollettino mensile di notizie sulla nutrizione suina
Articoli sulla genetica e riproduzione nei suini: selezione, genomica, inseminazione artificiale, uso di ormoni, gestazione, problemi riproduttivi...
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Management e gestione degli allevamenti suinicoli, organizzazione dei lavori in ogni fase produttiva, bande, ecc
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Progetti di strutture ed attrezzature per allevamenti di suini: costruzioni, sistemi di ventilazione, sistemi di alimentazione, ecc. Puoi confrontare le att
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Di cosa ho bisogno nel mio allevamento? Ti facciamo vedere varie attrezzatura perche tu possa scegliere la migiore..
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Informazioni sul settore delle carni suine: notizie, legislazione, articoli su qualità, igiene, sicurezza alimentare, e prezzi delle carni e tagli di carni.
Ultime quotazioni dei principali tagli di carni suine. Storico dei prezzi in diverse valute e in formato grafico.
Notizie sulle carni suine su 3tre3.it
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Tags
Produrre bene con pochi antibiotici: è possibile in zone ad elevate densità? Vediamo i segreti...
I paesi che non possono competere in materia di costi di produzione, che hanno prezzi superiori in funzione dell'alimentazione, mano d'opera, devono obbligatoriamente competere tramite la qualità, compresa come valore aggiunto per assicurare la sicurezza alimentare e la tracciabilità della carne prodotta...
La proposta del regolamento sui farmaci veterinari viene studiata dal 2014. Parallelamente si sta revisionando la normativa proposta di modifica per il cambio del Regolamento sui mangimi medicati che metterà mano sulla fabbricazione, commercializzazione ed utilizzo...
Perchè negli ultimi anni la resistenza agli antibiotici è diventata più importante?...Si deve ad un fenomeno polifattoriale. Era una questione di tempo, nel nostro laboratorio sono oltre 10 anni che combattiamo la resistenza agli antibiotici...
In cosa consiste la resistenza agli antibiotici, perchè e quando avviene?...La resistenza viene trasmessa a tipi differenti di batteri?...Uno stesso batterio può essere resistente a vari antibiotici?...I geni della resistenza sono ubiquitari?...
E' molto difficile che un solo additivo sia capace di simulare gli effetti dell'aggiunta di antibiotici o di ZnO. Per questo, sarà necessario combinare gruppi di additivi in acqua e nel mangime, per agire in maniera preventiva e curativa... All'interno della nutrizione, sarà necessario prendere tutta una serie di misure che si possono raggruppare in 5 linee...
Oggi vorrei mostrarvi un porta siringhe a costo zero fatto con materiale riciclato...
Lorenzo Fraile espone una serie di argomenti molto solidi affinchè il consumatore percepisca che gli antimicrobici sono una risorsa imprescindibile nella produzione animale, il cui uso è regolamentato e controllato e che i prodotti a base di carni sono sicuri...
Durante la fase di svezzamento è possibile la comparsa di quadri sistemici causati da Streptococcus suis e Haemophilus parasuis. Oggi vengono utilizzati antimicrobici della famiglia dei beta-lattamici nei mangimi per evitare la comparsa di questi quadri clinici dovuti a questi batteri...
E' evidente che le politiche sugli antibiotici hanno già stabilito che è imprescindibile limitare l'uso profilattico degli antibiotici, riducendolo a casi specifici con malattie cliniche ben definite ed eccezionali...
L'uso terapeutico in suinicoltura non viene messo in discussione nell'attuale legislazione sugli antimicrobici, nè lo sarà in futuro, dato che il trattamento degli animali malati è un obbligo veterinario che garantisce il benessere animale.
Nel dicembre 2016, il Comitato dei Medicamenti per Uso Veterinario (CVMP) della UE ha raccomandato il ritiro di tutte le autorizzazioni commerciali dei prodotti che contengono l'ossido di zinzo. In seguito ha deciso di rivalutare questo punto di vista. Si prevede che la decisione finale verrà presto...
Tutta Europa si prepara ad un Piano Strategico per ridurre il rischio di resistenze agli antimicrobici che rivaluterà il consumo degli antibiotici, sia a livello umano che veterinario, per tutte le specie, inclusi i suini...
Per lo sviluppo ed il funzionamento adeguato del sistema immunitario, è fondamentale che il TGI(Tratto Gasto-Intestinale) sia colonizzato dopo la nascita con microbi ambientali. Un microbiota salutistico regola la funzione immunitaria dell'ospite aiutandolo a proteggersi sia dalle infezioni batteriche sia dalle infezioni virali. Gli animali indenni da microbi hanno un sistema immunitario sottosviluppato, aumentando il rischio di malattie causate da patogeni per colpa di un sistema immunitario inadeguato...Come è possibile aspettarsi che i nostri allevamenti abbiano un microbiota sano se l'esposizione ai microbi è così limitata nell'allevamento intensivo?...
Dal divieto di uso di antibiotici come promotori di crescita nella UE il 1° gennanio 2006 (EC 1881/2003), il settore suinicolo sta cercando alternative per ridurre i cali di performance post-svezzamento. La maggior parte degli allevatori hanno trovano nello ZnO il rifugio per non pagare il danno produttivo e la perdita di animali in svezzamento, però stanno sorgendo dubbi e perplessità e si stanno cercando valide alternative...
La maggior parte dei batteri hanno un effetto positivo sull'ospite dove vivono: digestione dei nutrienti, attivazioni di certi geni dell'ospite responsabili per l'assorbimento dei nutrienti, supplementazioni vitaminiche, sviluppo del sistema immunitario e sono in grado di prevenire la colonizzazione da parte di agenti patogeni...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista