Pagina 16 di Articoli su management in Abstracts

Il comportamento della "nidificazione" e le tempistiche per scrofe stimolate con differenti materiali

24-Mag-2018
In genere, il comportamento "nidificante" aumentò fino ad arrivare al massimo a 6–4 h prima del parto, calando nelle ultime 3 ore (P < 0.001). Il numero degli elementi nidificanti hanno seguito uno stesso standard (P = 0.032). Le scrofe con parto ≥4 (n = 16) hanno espresso maggior comportamento nidificante rispetto alle nullipare o scrofe con parto 2–3 (P < 0.001).

Il posizionamento degli abbeveratori influenza lo stato di pulizia dell'Area di Riposo dei suini all'ingrasso

11-Gen-2018
Questo studio ha indagato se la posizione degli abbeveratoi influenza la preferenza dei comportamenti defecatori in suini in accrescimento o ingrasso; 432 suini (in 2 bande) furono assegnati ad 1 di 3 trattamenti: 2 abbeveratoi posizionati nella parte più interna del grigliato (gruppo IN ; n = 8 box), 2 abbeveratori posizionati nella parte più esterna della zona grigliato (gruppo OUT ; n = 8 box), oppure un'abbeveratorio a metà grigliato (gruppo IN_OUT group; n = 8 box)...

La percezione degli allevatori sull'aggressività durante il mescolamento dei suini

12-Set-2017
Gli allevatori che hanno considerato l'aggressività in ingrasso un problema, erano in media più giovani (55 ± 12 anni) rispetto agli allevatori che non hanno considerato il problema (61 ± 12 anni; P = 0.02). Quando gli allevatori hanno classificato i problemi di benessere come più importanti, hanno sollevato la fase di ingrasso, con il cannibalismo (code, orecchie, fianchi) come il più importante rispetto alle zoppie o il calore delle femmine, ma non meno importanti dell'aggressività...
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista