Pagina 4 di Articoli su PCV2
Agenti infettivi identificati nei feti suini abortiti, la visione dal campo di Enric Marco...
Questo studio ha determinato la presenza di patogeni che causano aborti, a partire da un numero elevato di feti abortiti che erano stati inviati da scrofaie di una regione ad alta densità di suini del nord dell'Italia...Lo studio ha valutato 1.625 feti di 549 scrofe di 140 allevamenti convenzionali che erano stati inviati ad un laboratorio diagnostico del nord Italia durante un periodo di 3 anni...
L'impatto di 6 anni di vaccinazione nei confronti del PCV2 sulla presenza virale e sulla immunità nei suini degli USA
La vaccinazione nei confronti del PCV2 è quasi universale: la presenza del PCV2 è diminuita dopo 6 anni di vaccinazione??, Potrebbero essere cambiate le politiche vaccinali...??? Il circovirus suino tipo 2 (PCV2) è l'agente causale della malattia associata al circovirus porcino (PCVAD-porcine circovirus associated disease), però richiede fattori ambientali per scatenarla. Nel 2006 vennero introdotti i vaccini nei confronti del PCV2 negli USA e furono adottati da tutto il settore suinicolo per controllare gli episodi di PCVAD. La vaccinazione nei confronti del PCV2 è efficace nella prevenzione della PCVAD, inducendo alti livelli di anticorpi anti-PCV2 e riducendo il livello di PCV2 nel siero, però non elimina il virus dal suino....
Influenza di 4 vaccini commerciali per il PCV2 sui parametri produttivi di suini con anticorpi materni
Influenza della vaccinazione vs il PCV2 sui livelli di consumo di antimicrobici
Riduzione della prevalenza da PCV2 dopo l'introduzione della vaccinazione
Efficacia della somministrazione simultanea dei vaccini contro il PCV2 ed il PRRSV in suini infettati sperimentalmente con entrambi i virus
La sfida della classificazione tassonomica intraspecifica del PCV2
Tutti i vaccini disponibili sul mercato europeo e nordamericnao sono basati sul genotipo PCV2a, mentre i genotipi più prevalenti sono PCV2b e PCV2d. Nonostante sia già dimostrato un livello significativo di protezione crociata tra i 3 genotipi, sarebbe interessante valutare l'equivalenza dell'efficacia vaccinale nei confronti di tutti i genotipi...
Caso clinico: Problemi di salmonellosi e malattia associata al PCV2 nelle settimane successive allo svezzamento...
Riceviamo una chiamata per visitare un allevamento con sito 2 e 3 nel quale i suini di 7 settimane presentavano problemi di meningite e diarrea dallo svezzamento con una mortalità del 5% tre settimane dopo lo svezzamento...
Sviluppo e applicazione di una ELISA indiretta per la diagnosi del virus P1 PCV-like
Effetti dell'infezione da PCV2 sulla riproduzione: malattia, trasmissione verticale, diagnosi e vaccinazione. La visione dal campo di Enric Marco
Molto probabilmente lo stato immunitario degli allevamenti nei confronti del PCV2, è cambiato rispetto al periodo precedente alla vaccinazione di massa dei suinetti.
Caratterizzazione virologica e sierologica delle sub-popolazioni di suinetti vaccinati e non vaccinati provenienti da scrofe vaccinate e non vaccinate
La diffusa frontiera tra la circovirosi suina ed il complesso respiratorio suino
Come funzionano i vaccini per il PCV2? La visione dal campo di Enric Marco
Nonostante non esista una correlazione sierologica post-vaccinale consistente, i suini vaccinati hanno un comportamento totalmente diverso rispetto a quelli non vaccinati in condizioni di campo. L'articolo spiega perchè i vaccini proteggono.
Vaccino orale basato su lievito di Saccharomyces cerevisiae per combattere il PCV2
Studio sull'evoluzione dello status nei confronti del PCV2 in un allevamento di suini inizialmente indenne
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista