Pagina 7 di Articoli su e-coli
Utilità della Real Time PCR nella diagnosi della colibacillosi suina
Permette di analizzare i fattori di virulenza direttamente sul campione raccolto da un soggetto clinico, evitando ulteriori passaggi come la coltivazione ed identificazione di ogni isolato selezionato, che porta ad un notevole impegno economico e di tempo.
Caso pratico di malattia degli edemi
Alla necroscopia su alcuni suini colpiti, l'edema morbido e gelatinoso era evidente nelle palpebre, però anche nel mesocolon della flessura spirale.
Caso clinico: Caso raro di Malattia degli edemi in suini di 70-80 kg alimentati a broda
Alla fine abbiamo concluso che si trattava di un caso di malattia degli edemi in suini ad un'età estremamente inusuale.
Prevalenza di Escherichia coli F4 emolitico in suini con diarrea post-svezzamento
Diagnosi dell'infezione da Escherichia coli nei suini: tipizzando gli isolati di E. coli
Gli E. coli emolitici non sono gli unici patogeni e normalmente non possiedono geni rilevanti per fimbrie e tossine...
Infezioni da Escherichia coli nei suini (2/ 2)
La colibacillosi post-svezzamento e la malattia degli edemi sono infezioni comuni nei suini di tutto il mondo – questi ceppi di E coli sembrano "far parte" della maggior parte degli allevamenti di suini; pertanto, la possibilità di eradicazione per il momento non è un'alternativa. La vaccinazione delle scrofe o scrofette con vaccini nei confronti del coli ETEC, non produce alcun effetto sulle infezioni da E. coli post-svezzamento.
Effetti della temperatura ambientale sull'utilizzo dell'energia e dell'azoto in suini trattati con lipopolisaccaridi
Nuove presentazioni dello ZnO (Ossido di Zinco) a concentrazioni più basse nei mangimi per suinetti allo svezzamento
Nuova sezione sull'Escherichia coli
Presentiamo con grande piacere una nuova Sezione. Colibacillosi: Escherichia coli, l'agente causale di varie malattie nei suini, tra cui le diarree e la malattia degli edemi dei suinetti che hanno un grande impatto economico.
Infezioni da Escherichia coli nei suini (1 di 2)
Questo articolo tratterà i sintomi clinici di alcune infezioni da E coli: colibacillosi neonatale, colibacillosi post-svezzamento e malattia degli edemi.
Effetti della sensibilità a ETEC e al Trp(Triptofano) della dieta sulla diversità del microbiota intestinale in suinetti sani
Gli estratti di piante migliorano la salute intestinale riducendo i danni da E. coli
L'età allo svezzamento ed il programma di alimentazione influenzano le performance durante l'accrescimento
Infezioni urinarie nelle scrofe in lattazione: un problema vero?
Le infezioni del tratto urinario sono tra le infezioni batteriche più frequenti nelle scrofe, ma raramente diagnosticate e valutate.
Regno Unito: risultati sulla presenza di batteri e virus sulle carcasse suine al macello
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista