Comportamento alimentare e consumo giornaliero delle scrofe in lattazione in condizioni di stress termico
Il modello di ingestione di mangime da parte delle scrofe cambia durante il giorno a seconda della stagione...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Il modello di ingestione di mangime da parte delle scrofe cambia durante il giorno a seconda della stagione...
Il settore suinicolo deve contrastare le preoccupazioni del cambiamento climatico e fornire prove per dimostrare gli sforzi che facciamo per ridurre al minimo la nostra impronta ambientale...
Fornire avena fermentata ai suinetti svezzati può avere effetti benefici sulle prestazioni di crescita, sulla digeribilità dei nutrienti e sull'equilibrio dei microrganismi dell'ileo...
Che effetti hanno lo spazio alla mangiatoia e le dimensioni del gruppo di suinetti, sulla crescita e sulle lesioni alle orecchie ed alle code?...
Riassunto dei lavori e dei poster sull'Alimentazione Animale presentati nell'ultima edizione dei Journées de la Recherche Porcine, a cura di Antonio Palomo...
Nel solo settore suinicolo americano, si stima che lo stress da calore abbia un costo di circa 300 milioni di $...
Scheda tecnica con valore nutrizionale (confronto di tabelle) e studi più recenti sullo strutto di suino...
In questo articolo, Antonio Palomo sintetizza le presentazioni ed i poster sulla Nutrizione presentati alla 17ª Conferenza biennale dell'Australian Pig Science Association...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 178463Utenti
RegistratiEri già un membro?Prevista una raccolta record a livello mondiale di mais...A livello geopolitico, questo maggio troviamo nuove tensioni tra Cina e Stati Uniti...
In che modo influisce l'alimentazione nei giorni prima del parto sul peso del suinetti alla nascita?... E sul peso allo svezzamento?...
Durante la lattazione è fondamentale garantire il consumo dell'acqua nella scrofa, e mantenere il rapporto acqua:mangime necessario per ottenere una minor perdita di peso nella scrofa ed un maggior incremento giornaliero dei suinetti...
L'armonizzazione del controllo a breve e lungo termine dell'ingestione di mangime richiede un accurato sistema chemosensoriale in grado di comunicare con il cervello...
Il COVID-19 scuote i mercati delle materie prime per i mangimi, chiudendo il mese di marzo con un significativo aumento dei prezzi...
Bassi livelli di isoleucina nei mangimi a basso contenuto di proteine grezze possono compromettere la crescita e l'efficienza alimentare dei suinetti...
Sebbene i suini non siano particolarmente efficienti nella fermentazione della fibra, fortunatamente sul mercato ci sono diversi enzimi che la scompongono, ma è importante utilizzare enzimi specifici che si abbinino al substrato...
Il mercato continuerà in attesa dell'espansione del coronavirus SARS-CoV-2 e di come ciò influenzi la domanda globale, i mercati azionari e l'economia in generale...
Tra le possibili cause possiamo pensare a un basso livello di vitamina E nella dieta delle scrofe, avvelenamento da warfarin o trombocitopenia purpurea...
Quali nutrienti possiamo fornire o ridurre nelle diete dei suinetti sia durante l'allattamento che dopo lo svezzamento per migliorare la risposta immunitaria e la crescita...
Le deviazioni dai normali modelli di consumo di mangime delle scrofe durante la fase di lattazione, hanno importanti implicazioni produttive...
L'alimentazione della scrofa durante la gravidanza e la lattazione è molto importante per il corretto sviluppo del feto o per garantire la produzione di latte...
Il ruolo delle fibre alimentari merita di essere preso in considerazione nel quadro delle nuove strategie per alleviare i problemi enterici dei suinetti, in assenza di alti livelli di ossido di zinco...
In questo articolo, Antonio Palomo riassume le presentazioni su nutrizione, aspetti produttivi, resistenza agli antibiotici e sostenibilità...
La somministrazione aggiuntiva di nutrienti attraverso l'acqua è uno strumento rapido nei periodi di stress...
Antonio Palomo ci offre il riassunto delle presentazioni su benessere, nutrizione, immunologia, vaccinazione e riproduzione presentate all'ESPHM 2019...
Cosa valutare per stabilire le curve di alimentazione, come, quando e perché aumentare il mangime, la quantità di mangime per pasto ed altre domande a cui è stata data risposta dall'esperienza di campo di Can Ballau, Porc d'or per la "produttività numerica"...
Questo articolo descrive e confronta i sistemi che sono stati implementati negli ultimi anni: il feeding ball, i sistemi di alimentazione a secco e l'alimentazione liquida. Sai quale si adatta meglio alle tue esigenze?...
Oltre alle misure profilattiche, l'alimentazione delle scrofette da rimonta svolge un ruolo cruciale nello sviluppo del loro stato sanitario. Questa recensione affronta le diverse strategie per aumentare lo stato immunitario durante la quarantena...
Antonio Palomo ci offre il riassunto degli argomenti sull'alimentazione affrontati nelle presentazioni e nei poster della 51ª edizione delle JRP di febbraio...
L'ora in cui viene distribuito il mangime influisce sulle performance riproduttive?...
Scheda tecnica con valori nutrizionali (confronto di tabelle) e studi più recenti sul sorgo...
Qual'è il rischio di trasmissione di malattie attraverso l'importazione di materie prime? Molti ingredienti sono prodotti in Cina...
Scheda informativa con valore nutrizionale (confronto di tabelle), produzione, commercio e studi più recenti sul plasma animale...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 178463Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista