Il microbiota intestinale dei suini determina la risposta ai vaccini
I batteri nel microbiota intestinale che stimolano la risposta immunitaria ai vaccini nei suini stimolano anche la crescita...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
I batteri nel microbiota intestinale che stimolano la risposta immunitaria ai vaccini nei suini stimolano anche la crescita...
I protocolli di digeribilità standard misurano la digeribilità solo alla fine dell'ileo utilizzando modelli di suini in accrescimento. Questi protocolli sono validi nei suinetti appena svezzati?...
Scheda tecnica con il valore nutrizionale (confronto tabelle) e studi più recenti sul carbonato di calcio...
Quali fattori possono aiutare la gestione dei suinetti senza l'uso di antibiotici o ZnO nel mangime?...
Il Dr. Bruno Zizioli, gestisce un allevamento di 1.000 scrofe in Provincia di Brescia. Da circa 1 anno e mezzo ha installato un impianto di latte artificiale. Chiediamo a lui come va.....
Se la tua motivazione per smettere di usare antibiotici ed ossido di zinco nei mangimi è rispettare le normative, ripensaci... Cosa implica l'eliminazione delle medicazioni dai mangimi?...
Le modifiche allo svezzamento possono avere effetti dannosi significativi sulla struttura e sulla funzione del tratto gastrointestinale del suinetto. In che modo il sesso, l'età e il peso influenzano lo svezzamento?...
Per garantire un uso razionale degli ingredienti dei mangimi, dobbiamo valutare il costo per produrre 1 kg di carne suina così come considerare il valore funzionale delle materie prime e degli additivi...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170399Utenti
RegistratiEri già un membro?La volatilità continua nei mercati, guidata dal clima caldo e secco che riduce i raccolti di grano primaverile, colpisce i raccolti di grano duro e continua a influenzare i raccolti di mais brasiliano...
Come decidere se la tua attuale routine di somministrazione del colostro sta funzionando?...Quanto dovrebbe ingerire un suinetto appena nato?...
In questa terza puntata, Antonio Palomo conclude la sintesi dei lavori presentati nell'ultima edizione dell'AASV: in questo caso incentrate sui temi dell'alimentazione dei suini...
La gestione, il periodo di applicazione, la selezione della dieta e il monitoraggio della salute intestinale sono fattori a cui pensare quando si considerano i probiotici per il proprio sistema di allevamento...
Scheda tecnica con il valore nutritivo (confronto tabelle) e studi più recenti sulla farina di girasole...
Il programma di controllo per S. suis dovrebbe comprendere anche la manipolazione nutrizionale del microbiota e della mucosa verso un corretto equilibrio...
Questo mese, la volatilità continua nei mercati, con una forte domanda internazionale, prese di profitto da parte di fondi e condizioni meteorologiche avverse, insieme a un rapporto sulle semine trimestrali e sulle scorte negli Stati Uniti che hanno causato un deciso aumento dei future...
Il passaggio dal mangime di gestazione al lattazione ci preoccupa, ma in pratica siamo condizionati dal fatto che questo cambiamento avvenga da un giorno all'altro...
La miscelazione degli ingredienti nel mangime e la loro distribuzione nel luogo dell'allevamento in cui vengono consumati è nota come "fase di produzione e post-produzione" della catena di approvvigionamento dei mangimi. Questo articolo descrive come i concetti di biosicurezza possono essere applicati alla produzione e distribuzione dei mangimi per suini per garantire che venga consumato un prodotto privo di agenti patogeni...
Questo articolo prende in considerazione i componenti della trasmissione delle malattie nella catena di fornitura degli ingredienti dei mangimi e come i produttori di mangimi possono mitigare il rischio di trasmissione attraverso ingredienti contaminati...
Antonio Palomo riassume le presentazioni su biosicurezza, antibiotici, benessere, gestione e riproduzione che sono state presentate nell'ultima edizione della 52ª AASV...
In questa occasione, Antonio Palomo riassume le presentazioni su riproduzione e alimentazione, con particolare attenzione all'acqua di bevanda...
Non poteva mancare una valutazione del ruolo dell'alimentazione delle scrofe sulle diarree neonatali in una serie di articoli sulle diarree neonatali...
Esaminiamo gli eventi di trasmissione delle malattie prodotti attraverso la catena di approvvigionamento dei mangimi e le caratteristiche di un programma completo di biosicurezza dei mangimi che considera sia gli ingredienti che i processi di macinazione e consegne...
Questo mese, la grande volatilità dei mercati e il grande acquisto di posizioni da parte dei Fondi d'Investimento, a seguito delle avverse condizioni meteorologiche, hanno fatto aumentare fortemente i prezzi dei futures sia in Euronext che a Chicago...
Antonio Palomo riassume le presentazioni sull'alimentazione suina presentate nell'ultima edizione delle JRP...
Se i costi di un'alimentazione di precisione possono sembrare insostenibili, questo sistema si basa sulla fornitura di un'alimentazione differenziata a gruppi specifici di animali... Vuoi sapere quali criteri usano per creare i gruppi?...
I prezzi continuano a salire tra la volatilità del mercato, la forte domanda dalla Cina e la bassa disponibilità... La chiusura del Canale di Suez non ha avuto alcuna influenza...
Dovrebbero essere considerati tutti i tipi di fattori che influenzano le prove di alimentazione, altrimenti i risultati potrebbero non essere utili...
Scheda tecnica con il valore nutrizionale (tabelle comparative) e studi più recenti sulla farina di colza (Rapeseed meal-Canola meal)...
Questo mese, la volatilità del mercato, unita alla forte domanda dalla Cina e all'entrata in vigore dei dazi all'esportazione sul grano russo, fa sì che il prezzo del grano continui a crescere e il prezzo degli oli vegetali aumenti bruscamente...
Scheda tecnica con valori nutrizionali (tabella comparativa) e studi più recenti sulla crusca di frumento...
Questo mese, la volatilità del mercato, insieme alla forte domanda dalla Cina, il taglio della produzione di mais negli Stati Uniti e l'implementazione dei dazi di esportazione sul grano russo, fa aumentare fortemente i prezzi delle materie prime...
Trovare la giusta proporzione di fibra dietetica per mantenere la salute intestinale può essere un'alternativa quando l'uso di ossido di zinco nel mangime per suinetti non è più consentito...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170399Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista