La paletta economica...!!!
In questo articolo vi offriamo una alternativa alle palette in plastica commerciali: si tratta di una ricostruzione da fusti con manico da 5/10 litri in plastica robusta...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
In questo articolo vi offriamo una alternativa alle palette in plastica commerciali: si tratta di una ricostruzione da fusti con manico da 5/10 litri in plastica robusta...
Sappiamo tutti l'importanza di avere un buon tasso di rimonta, ma siamo consapevoli dell'importanza e del costo della rotazione del personale?...
In questo esempio, sono state applicate le marche auricolari a 1050 suinetti di un lotto di un allevamento a ciclo chiuso e accompagnati fino al macello, come test per il controllo della biosicurezza interna...
In una politica di eliminazione tradizionale si pone un N° di parti limite, con il quale si eliminano le scrofe dopo lo svezzamento, però se modificassimo questa politica in base alle performance delle scrofe???...
E' molto frequente vedere, d'estate (quando la temperatura supera i 25°C), i suini dominanti che si coricano a fianco dell'abbeveratoio, cercando di rinfrescarsi...Questo comportamento fa sì che gli ultimi suini della gerarchia sociale non abbiano acqua con sufficiente frequenza, con relative conseguenze...
Ci sono delle volte che stiamo lavorando in allevamento e abbiamo bisogno di avvicinarci ad una scrofa per dare un'occhiata alla loro scheda e guardare il ciclo produttivo. O, abbiamo in mano suinetti per fare dei pareggiamenti e ci chiediamo, quella scrofa sarà di 2° parto?...Questo trucco è particolarmente efficace nelle sale parto, dato che ci permette di identificare da lontano il ciclo delle scrofe...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 178516Utenti
RegistratiEri già un membro?In funzione del giorno di svezzamento, le coperture ed i parti possono essere inquadrati in modo migliore o peggiore nei giorni infrasettimanali...
Come migliorare le tempistiche delle pulizia dei box dei suini grassi, con un pavimento "pieno"...
A partire dai 6 kg / 3 settimane di vita, dobbiamo essere molto cauti nel prendere i suinetti per evitare lesioni permanenti...Analisi della correttezza o meno delle principali manipolazioni dei suinetti...
L'uso di un sistema semplice, che richiede solo una plastica trasparente ed un nastro adesivo per impedire che l'aria non filtrata entri in un allevamento ad elevato status sanitario, può servire allo stesso tempo come metodo per prevenire lo spostamento del personale tra zone diverse di biosicurezza in qualsiasi tipo d'allevamento...
L'allevamento A, nonostante la forte rimonta, non riesce ad avere molte scrofe giovani, quindi più produttive (dal 3º al 5º parto), inotre è obbligato a mantenere molte scrofe vecchie in allevamento per non diminuire il numero delle scrofe...
In questa operazione il farmaco per via orale è messo in una bottiglia da un litro a testa in giù (stile contagocce) sul carrello, per facilitare la manipolazione dei suinetti....
La maggior parte dei mammiferi appena nati sono molto sensibili alle basse temperature. Tuttavia, i suinetti sono particolarmente predisposti ad una situazione di perdita di energia...
L'obiettivo dell'"incolostramento sequenziale" è quello di assicurare che ogni suinetto ingerisca 200 grammi dalla propria madre entro 10-12 ore dopo la nascita.
E' importante avere un contenitore di facile utilizzo, non ingombrante, con i cateteri disposti in modo pratico per il prelievo, quando si realizzano gli interventi di inseminazioni artificiali in un grande numero di scrofe in calore...
In un allevamento, a volte, è necessario sacrificare un suino, sia perchè ha lesioni traumatiche, infezioni o anomalie fisiche. Questa necessità avviene in funzione del benessere animale - per evitare le sofferenze - per motivi di sicurezza alimentare ( ascessi multipli, per esempio) o motivi economici, quando un soggetto non potrà mai arrivare alla macellazione al peso idoneo o non possa sopportare il trasporto...
In allevamenti molto grandi è frequente svezzare più volte durante la settimana...
Una inchiesta realizzata in Spagna nel 2016, mostra che il 94% degli intervistati preferisce avere un buon ambiente di lavoro ed uno stipendio nella media, piuttosto che un ambiente di lavoro pessimo accompagnato ad un forte stipendio.
Un artificio semplice, economico e pratico è quello di identificare con una marca auricolare colorata le scrofette appartenenti ad una banda...
Se valutiamo solamente il posto-scrofa, senza analizzare gli spazi in svezzamento o ingrasso, uno dei vantaggi del MB4S è l'ottimizzazione dei posti in sala parto.
Come avere buoni collaboratori? Cosa facciamo per trattenere quelli buoni? e sopratutto....Di cosa ho bisogno nel mio allevamento e quindi che tipologia di addetto mi serve?...
Il costo del personale rappresenta dal 6 al 7% del costo di produzione in un ciclo chiuso, tuttavia, pesa per il 100% sui costi, dato che praticamente quasi tutti i lavori in allevamento sono manuali o dipendono dal controllo del personale.
E' facilmente osservabile la reazione delle scrofe (tutte!!!) alla somministrazione della carta, basta un pugno di fronte al muso o alla "portata della bocca" ed è fatta...voilà l'ossitocina!!! E' come farle una puntura!...
E' praticamente impossibile controllare ogni singolo suino quanto si fa il giro giornaliero...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista