
Bande a 4 settimane: un'altra opzione d'allevamento
Se valutiamo solamente il posto-scrofa, senza analizzare gli spazi in svezzamento o ingrasso, uno dei vantaggi del MB4S è l'ottimizzazione dei posti in sala parto.

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista

Se valutiamo solamente il posto-scrofa, senza analizzare gli spazi in svezzamento o ingrasso, uno dei vantaggi del MB4S è l'ottimizzazione dei posti in sala parto.

Come avere buoni collaboratori? Cosa facciamo per trattenere quelli buoni? e sopratutto....Di cosa ho bisogno nel mio allevamento e quindi che tipologia di addetto mi serve?...

Il costo del personale rappresenta dal 6 al 7% del costo di produzione in un ciclo chiuso, tuttavia, pesa per il 100% sui costi, dato che praticamente quasi tutti i lavori in allevamento sono manuali o dipendono dal controllo del personale.

E' facilmente osservabile la reazione delle scrofe (tutte!!!) alla somministrazione della carta, basta un pugno di fronte al muso o alla "portata della bocca" ed è fatta...voilà l'ossitocina!!! E' come farle una puntura!...

E' praticamente impossibile controllare ogni singolo suino quanto si fa il giro giornaliero...

In questo secondo articolo su questo tema, trattiamo i problemi derivanti dalla mancata registrazione delle cause di perdite in gestazione, della mortalità delle scrofe e dei suinetti, le balie ed i trattamenti ormonali...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 190827Utenti
RegistratiEri già un membro?
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 190827Utenti
RegistratiEri già un membro?
L'installazione di barriere fisiche nei punti strategici dell'entrata del personale aiuta a definire le zone di biosicurezza in allevamento... Questo metodo è comune in allevamenti ove manca un'evidente separazione tra le zone pulite-zone sporche e non solo...

Antonio Tavares, presidente della COPA-COGECA, ci parla delle problematiche attuali del settore suinicolo: la Commissione vuole vietare il taglio della coda entro 3 anni, inoltre non prevede un cambio legislativo rispetto alla castrazione dei suini...

Uno dei punti essenziali per la biosicurezza esterna dell'allevamento è il controllo dell'entrata delle malattie dall'esterno tramite roditori, volatili ed insetti. I roditori possono trasmettere in modo passivo o attivo la salmonellosi, bordetellosi, leptospirosi, malattia di aujeszky, enterite emorragica, mal rosso e toxoplasmosi. I roditori possono diffondere le malattie in allevamento, anche a lunghe distanze, via escrementi, la pelle, l'urina, la saliva o sangue....

In allevamenti medio-piccoli concentrare i lavori in determinate giornate e lasciando altri giorni con minor attività, è interessante per organizzare i riposi settimanali degli addetti....

Questo trucco consiste nell'utilizzare una molla per appendere la busta di seme durante l'inseminazione....

L’azienda denuncia problemi di bassa prolificità, la media dei nati vivi nell’anno 2015 è stata pari a 11,91. L’aspetto che si osserva è che il numero dei nati è basso in tutti gli ordini di parto....



In questo 1° articolo tratterremo i dati "fuori tempo" e quelli "impossibili": le scrofe che non sono più in allevamento, ma continuano ad essere presenti nel programma di gestione e la portata al parto del 100% delle scrofette....

Nelle ultime decadi, il grado d'applicazione di tenologie e l'evoluzione dei sistemi produttivi a tutti i livelli è stata costante...

Questo trucco consiste nell'organizzare la venuta in calore delle scrofette in modo di poter gestire correttamente il N° obiettivo di inseminazioni per ogni lotto. Con l'uso dei vari colori, le scrofette sono identificate quando vengono in calore per la prima o seconda volta, dipendendo su quale calore si desidera inseminare la scrofetta...

Questo metodo funziona sopratutto in allevamenti con box molto larghi o di dimensioni non convenzionali...

Molti allevamenti negli Stati Uniti hanno aggiunto una sala di fumigazione per disinfettare il materiale che entra in allevamento...oppure...



Questo orologio possiede 3 circoli; quello blu rappresenta le ore, quello verde quello dei nati vivi e quello rosso indica i suinetti nati morti...Il parto è un momento in cui dobbiamo essere il più vigili possibile per ridurre al massimo i nati morti; questo accorgimento presentato può essere di grande utilità per raggiungere i nostri obiettivi....

Questo trucco consiste nel migliorare la percezione dei verri da parte delle scrofe o scrofette che sono alloggiate in gruppo....

In questo articolo definiamo le tecniche che cercheranno di raffinare ancora di più i protocolli di copertura....

Per avere una illuminazione corretta è necessario un buon impianto di illuminazione artificiale durante tutte le stagioni: ovvero quando manca la luce naturale, con meno di 12 ore o per compensare parte del giorno o il giorno intero, dove la luce naturale non è sufficientemente intensa...Possiamo anche adottare semplici interventi per migliorare la luminosità all'interno degli allevamenti...Avere una buona illuminazione è fondamentale per la produttività, sia per le scrofe sia per il personale che lavora in allevamento...

Un sistema "danese" per pulire le ciotoline in modo pratico, efficace, rapido e che non bagna la gabbia parto nè i suinetti...

Ci sono diverse alternative per ottimizzare le inseminazioni secondo il momento del calore...


Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista