Pianificando lo svezzamento (II): Quante scrofe devo svezzare?
Per decidere quali scrofe devono essere svezzate il giorno dello svezzamento dobbiamo tenere presente vari fattori...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Per decidere quali scrofe devono essere svezzate il giorno dello svezzamento dobbiamo tenere presente vari fattori...
Il mese di nascita delle scrofe influenza in N° di suinetti nati vivi al 1°parto...Questi tipi di studi realizzati con grandi numeri sullo storico delle scrofe (109.373 scrofe in questo caso del sud Europa con climi caldi estivi), possono offrirci statistiche solide sulle tendenze produttive o effetti che, altrimenti, sarebbero non rilevabili.
Possiamo prevedere la produzione di una scrofa in base ai suinetti nati vivi al 1°parto. Inoltre, le scrofe migliori supereranno tale stima continuamente. Lo studio si è basato su un totale di 715.939 coperture, 476.816 parti e 109.373 carriere produttive complete di scrofe presenti in 125 allevamenti della Spagna, Italia e Portogallo.
Pianificare lo svezzamento richiede la riflessione su alcuni fattori come: il tutto pieno/tutto vuoto,lo spazio a disposizione....
Per prevenire la morsicatura della coda è importante che i suini possano esprimere il proprio istinto esplorativo in modo adeguato. In questo articolo si espongono i vari punti da tenere presente per scegliere il materiale più adatto.
Presentiamo i primi risultati ottenuti nell'incrociare dati provenienti da fonti diverse: dati produttivi/riproduttivi degli autoalimentatori per le scrofe con microchip...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170399Utenti
RegistratiEri già un membro?Viene mostrato come realizzare l'estrazione dei suinetti manualmente e l'uso del forcipe o dei ganci nei casi estremi.
I colleghi di PigChamp ci raccontano come sarà il futuro della gestione dei dati e le opportunità in arrivo.
Una corretta supervisione dei parti è un lavoro chiave in sala parto.
Questo articolo spiega come l'uso massiccio di ormoni aiuta a sincronizzare i calori ed i parti quando la programmazione dei lavori, la sincronizzazione e la stabilità della produzione sono aspetti prioritari.
In questo articolo vedremo come correggere i lotti in allevamenti che lavorano in bande tri-settimanali.
Con una programmazione molto buona, si riesce a concentrare tutti gli eventi importanti in allevamento ed i periodi in cui è necessaria più attenzione lasciando stare i fine settimana.
Questo articolo presenta i punti principali di azione per combattere lo stress da caldo dei nostri suini.
Le curve di crescita come strumento per aiutare a gestire la variabilità dei pesi al macello.
Per accompagnare l'evoluzione dei suinetti a partire dallo svezzamento è molto utile avere una curva di crescita.
Grazie alla combinazione del calo dei suinetti natimorti e della mortalità sottoscrofa di quasi il 30%, raggiungendo una percentuale pari al 10,2 % di perdite, finalmente si è arrivati a svezzare 1 suinetto in più per scrofa.
Ora vedremo altre 2 opzioni per la posizione delle gabbie in sala parto. Con il corridoio davanti e dietro oppure corridoi longitudinali lungo le gabbie.
Come sapete, il nome 3tre3 proviene da: 3 mesi, 3 settimane e 3 giorni, la durata di gravidanza della scrofa, uguale a 114 giorni. Questo articolo propone che si faccia una revisione della durata della gravidanza nei nostri allevamenti.
Qual'è la posizione migliore: testa a testa o posteriore-posteriore. Vantaggi e svantaggi.
I risultati dello studio rivelano che lo stress a cui sottoponiamo le scrofe con interventi eccessivi di esplorazione durante il parto provoca un evidente aumento della mortalità sottoscrofa.
Gli usi “alternativi” descritti in precedenza si conoscono già da tempo e vengono applicati in varie situazioni di campo. L'altrenogest ha ancora un altro utilizzo potenziale molto interessante e per ora poco conosciuto: il blocco del parto.
Ini questo articolo si commenta la scelta del giorno per l'induzione del parto.
Osserviamo l'aggressività delle scrofe che sospettiamo che possa essere causata dalla gestione in prossimità del parto. Abbiamo deciso di registrare ed analizzare i dati di gestione per confermare i sospetti.
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista