
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Sanità
Somministrazione di antimicrobici alla nascita e prevalenza di geni di resistenza antimicrobica nei suinetti
Lo Staphylococcus aureus (LA-MRSA) Meticillino-resistente tipo spa t127, Tipo Sequenziamento (ST)1, si trasmette rapidamente e persiste nei giovani suinetti
Uso di polvere fluorescente per studiare il trasferimento delle contaminazioni da veicoli per il trasporto suini
Analisi costo-beneficio del ritorno dell'investimento e del valore economico di 2 metodi di eradicazione del Mycoplasma hyopneumoniae
Trattamento con C.butyricum e B.licheniformis nei suinetti svezzati

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 180825Utenti
RegistratiEri già un membro?


La dinamica del resistoma antibiotico nelle feci dei suini svezzati dopo la somministrazione di ossitetraciclina
Uso di una panca nel protocollo della doccia all'ingresso negli allevamenti commerciali di suini
Strategie di campionamento per l'individuazione del virus dell'influenza nei suini
Prima vaccinazione orale di cinghiali eurasiatici contro il virus della PSA, peste suina africana, genotipo II
Vaccinazione autogena contro l'epidermite essudativa grave nei suinetti
Evoluzione del virus della PSA genotipo II da alta virulenza a moderata

Trasmissione dell'afta epizootica durante la fase di incubazione
Dose infettante del virus della PSA nei liquidi o nei mangimi
Strategie alternative di campionamento per la sorveglianza passiva della PSC e PSA nei cinghiali
Proposta di una nuova metodologia di genotipizzazione del PCV-2
Distribuzione dei sierotipi e fattori di rischio per l'eliminazione della Salmonella in allevamenti canadesi
Suini geneticamente modificati protetti contro il virus della PSC (peste suina classica)


Vaccinazione contro la PRRS di suinetti di 1 giorno con anticorpi materni
Bioluminescenza dell'ATP per il controllo della pulizia dei camion per il trasporto dei suini
Sensibilità, specificità e costo della PCR per test singolo o in pool per la PRRS
Monitoraggio epidemiologico del complesso Mycobacterium tuberculosis nei suini iberici
Verifica della risposta immunocellulare e la produzione di IgA a livello della mucosa dei suini infettati con Lawsonia intracellularis
Uso dei fluidi siero sanguinolenti delle castrazioni, del taglio code e del siero per caratterizzare la dinamica dell'infezione da PRRSv nei suinetti di 3 giorni di vita

Statistiche settore suini

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista