Esposizione di scrofette in acclimatamento per la PRRS con fluidi orali
Il metodo si base sulla raccolta di fluidi orali di gruppi di suinetti viremici, attraverso l'uso di corde di cotone che saranno appese successivamente nei box delle scrofette.
Notizie, eventi e reportage di attualità del settore suinicolo
L' Agenda di 3tre3 ti permette di essere aggiornato ogni giorno sugli eventi nazionali ed internazionali correlati con il settore suinicolo
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Tutto sulla sanità suina: notizie ed articoli su malattie virali e batteriche (PRRS, PCV 2, ecc) , biosicurezza, ecc., guida alle malattie del suino, atlant
Come realizzare una necroscopia nella specie suina, passo a passo, in forma visiva e pratica
Tutte le info sulla Peste Suina Africana (PSA) su 333 e link esterni
Descrizioni delle malattie e condizioni più importanti nei suini.
Lesioni e sintomi delle principali malattie dei suini
Simulatore per diagnositcare le malattie dei suini
Calcola la quantità di prodotto da aggiungere all'acqua da bere attraverso un dosatore di flusso
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Prezzi dei suini per paese. Produzione e commercializzazione di carni suine. Notizie di mercato e delle materie prime. Commenti sul mercato.
Ultime quotazioni del mercato suinicolo delle piazze più importanti con dati storici e grafici
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Ultime quotazioni dei principali tagli di carni suine. Storico dei prezzi in diverse valute e in formato grafico.
Quotazioni dei suini iberici nei mercati di Extremadura, Salamanca e Araporc.
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Dati e tendenze delle presenze capi, produzione di carne, commercio delle carni suine, ecc
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Informazione settimanale del prezzo del suino, delle materie prime ed inoltre un indice delle materie prime.
Articoli su nutrizione ed alimentazione di suini, materie prime, caratteristiche dei mangimi, additivi, prezzi, fabbisogni, ecc
Schede tecniche delle principali materie prime ed additivi. In più informazioni sui valori nutrizionali, produzione e commercio, ultime ricerche, ...
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Usa questo simulatore per fare la diagnosi dei problemi di resa o indice di conversione. Fai click nel diagramma di flusso o nei tasti all'interno del testo per navigare tra le varie finestre del simulatore
Un bollettino mensile di notizie sulla nutrizione suina
Articoli sulla genetica e riproduzione nei suini: selezione, genomica, inseminazione artificiale, uso di ormoni, gestazione, problemi riproduttivi...
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Management e gestione degli allevamenti suinicoli, organizzazione dei lavori in ogni fase produttiva, bande, ecc
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Progetti di strutture ed attrezzature per allevamenti di suini: costruzioni, sistemi di ventilazione, sistemi di alimentazione, ecc. Puoi confrontare le att
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Di cosa ho bisogno nel mio allevamento? Ti facciamo vedere varie attrezzatura perche tu possa scegliere la migiore..
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Informazioni sul settore delle carni suine: notizie, legislazione, articoli su qualità, igiene, sicurezza alimentare, e prezzi delle carni e tagli di carni.
Ultime quotazioni dei principali tagli di carni suine. Storico dei prezzi in diverse valute e in formato grafico.
Notizie sulle carni suine su 3tre3.it
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Il metodo si base sulla raccolta di fluidi orali di gruppi di suinetti viremici, attraverso l'uso di corde di cotone che saranno appese successivamente nei box delle scrofette.
La Malattia degli Edemi compare normalmente dopo 1-2 settimane dopo lo svezzamento e quasi sempre è correlata alla presenza di uno o più fattori di rischio che bisogna sempre aver ben presenti. L'importanza delle infezioni enteriche nei suini è in aumento vertiginoso negli ultimi anni, sopratutto nelle fasi post-svezzamento e accrescimento...
Oggi come oggi, non si può fare a meno di fare la RT-PCR come metodo unversale che permette di rilevare tutti i ceppi di PRRSV con un'ottima sensibilità. Però...
Almeno il 25% dei suinetti di 2-3 settimane di età presentavano zoppie, alcuni così gravi che rimanevano coricati nel nido tremanti, incapaci di reggersi in piedi.
Molto probabilmente lo stato immunitario degli allevamenti nei confronti del PCV2, è cambiato rispetto al periodo precedente alla vaccinazione di massa dei suinetti.
Sembra che abbiamo un nuovo virus in grado di causare malattia vescicolare nei suini...In questo caso clinico, mi riferirò ai "4 grandi" virus delle malattie vescicolari. Però ci sono stati casi sporadici segnalati in tutto il mondo (inclusi Nuova Zelanda, Italia, USA e Brasile) in cui si dichiara la presenza di malattie vescicolari in popolazione di suini negativa ai 4 virus.
La valutazione economica di ogni esame di score polmonare permette all'allevatore di quantificare le ripercussioni economiche delle polmoniti.
Il danno del tessuto polmonare è conseguenza dell'apoptosi (e necrosi) dei macrofagi alveolari e delle cellule contigue, dovuto alla liberazione di citochine apoptogeniche: tipo ci citochine che reagiscono all'ossigeno e all'ossido nitrico.
Non si evidenziò nessun enteropatogeno in quantità clinicamente rilevante, per cui la massiccia infestazione di Blastocystis sp. si considerò significativa in questo caso.
Nonostante non esista una correlazione sierologica post-vaccinale consistente, i suini vaccinati hanno un comportamento totalmente diverso rispetto a quelli non vaccinati in condizioni di campo. L'articolo spiega perchè i vaccini proteggono.
L'Escherichia coli (ETEC) enterotossigeno continua ad essere una delle cause principali di malattia e mortalità dei suinetti in sala parto e dei suinetti svezzati. Per ottenere anticorpi attivi già al momento dello svezzamento, i suinetti dovrebbero essere immunizzati tra i 10 e 14 giorni, prima dello svezzamento.
La malattia clinica e le conseguenze dell'infezione da PRRS hanno una componente ereditaria significativa.
Rimangono ancora molte domande senza risposte, come per esempio che impatto ha la malattia a livello riproduttivo in condizioni endemiche, soprattutto considerando le scrofette, oppure, qual'è il ruolo dell'Influenza durante la lattazione e lo svezzamento, principalmente sapendo che i suinetti in svezzamento possono diventare protagonisti come serbatoio del virus in un allevamento infetto endemicamente...
Effetti del vaccino vivo modificato del virus della PRRS sull'escrezione della forma selvaggia del virus in una popolazione infettata di suini all'ingrasso. La visione dal campo di Enric Marco...
Gli episodi infettivi possono durare oltre un mese a livello di popolazione, il che spiega perchè un nuovo lotto, dove sono presenti molti soggetti sensibili, possa essere infettato se i suini sono alloggiati in box diversi, ma nello stesso capannone (trasmissione aerogena).
Anche se rimane ancora molto da capire per un controllo completo del HP-PRRS (High Pathogen= Altamente patogeno, virus della PRRS), un programma di controllo ed eradicazione del virus in Cina ed in altri paesi asiatici è necessario. Nel frattempo, dobbiamo conoscere la diversità crescente dei virus della PRRS per sviluppare vaccini più efficaci e sicuri.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista