Pagina 4 di Articoli su verro
Perdite di gravidanza dopo la copertura: casi reali
In questo articolo, con 6 casi clinici, rivedremo alcuni esempi di problemi che sembrano una cosa inizialmente e che puoi risultano un'altra...
Proteine della membrana spermatica associate alla crioconservazione del seme suino
Regolamento Europeo per immissioni certificati soggetti razza pura ed ibrida, vedi pdf
Associazioni genomiche per 7 caratteri produttivi per la determinazione della qualità dei prosciutti stagionati di razza "Duroc Italiano"
Fattori gestionali associati ad una bassa portata al parto nelle scrofe
Effetto dell'età, degli intervalli di prelievo e della stagione dell'anno sul seme suino
Effetti di diversi livelli di vitamina D nella dieta sulle prestazioni del verro e sulla qualità del seme
Situazione attuale del seme congelato suino: possibili semplificazioni
I nuovi metodi di crioconservazione ed i nuovi imballaggi sono progettati per migliorare la sopravvivenza del seme congelato, senza alterare la produzione di dosi convenzionali di seme. Ciò fornisce un'opportunità per le banche genetiche e garantisce la fertilità con una IA intrauterina profonda.
ANAS: andamento della selezione delle razze del suino pesante italiano
Effetti dell'Escherichia coli e del Clostridium perfringens sul seme di verro stoccato
Composizione biochimica del seme di verro in base all'età e alla stagione
Fusione di sperma di verro con nanoliposomi preparati a partire da fosfolipidi sintetici
Uso delle inseminazioni eterospermiche: aspetti sulla fertilità dei verri
Valutazione della produzione e commercializzazione di suini maschi interi (non castrati)
Parametri del seme e % di concepimento in funzione della crescita e della "carnosità" dei verri
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista