Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell'AASV: Nutrizione
Antonio Palomo ci riassume le presentazioni sulla Nutrizione presentate all'ultima edizione dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Antonio Palomo ci riassume le presentazioni sulla Nutrizione presentate all'ultima edizione dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)...
Durante questo mese il prezzo del grano diminuisce, messo sotto pressione dalle offerte della Russia e rendendolo più competitivo rispetto al mais che si sta stabilizzando. In generale, i prezzi scendono a causa del calo dei consumi, della mancanza di domanda e offerta, della volatilità e del miglioramento delle condizioni meteorologiche in alcune regioni...
Tutti i settori dell’allevamento cercano di ridurre l’importazione di materie prime proteiche. Le farine di insetti appartengono alla categoria delle fonti proteiche concentrate, ma le loro caratteristiche nutrizionali sono scarsamente documentate e i tentativi di incorporarle nell'alimentazione dei suini sono stati oggetto di poche pubblicazioni...
In questa serie di articoli abbiamo potuto discutere i principali concetti di sicurezza e le misure preventive per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti destinati ai suini...
Durante il mese di giugno i prezzi dei cereali sono diminuiti in seguito al ribasso dei futures e con il miglioramento delle previsioni climatiche...
In questa seconda puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni su vaccini e biosicurezza presentate nell'ultima edizione dell'AASV 2024...
La riduzione controllata delle proteine grezze e l’uso di aminoacidi essenziali possono migliorare l’efficienza della Conversione, diminuire il consumo di acqua e ridurre l’escrezione di azoto...
Durante il mese di maggio, i prezzi dei cereali aumentano, con i Fondi che riacquistano integralmente le posizioni corte in pieno “weather market”...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 184857Utenti
RegistratiEri già un membro?Principi base degli Aminoacidi e concetto di Proteina Ideale nel campo della Nutrizione dei Suini...
Josep Gasa e Josep Casanovas commentano, rispettivamente dalle loro posizioni accademiche e sul campo, un recente studio sugli effetti dell'ingestione di mangime dopo lo svezzamento...
Durante il mese di aprile, i prezzi del grano rimbalzano, mentre quelli del mais rimangono stabili, nel pieno del "mercato meteorologico/weather market", a causa delle preoccupazioni per la mancanza di acqua e caldo in Russia, con alcune zone d'Europa con eccesso di umidità e pioggia che ritardano le semine primaverili...
In questa seconda puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni sull'alimentazione animale presentate nell'ultima edizione delle JRP...
Con una mortalità fino al 40%, anche se inizialmente l'attenzione era rivolta alle ulcere. Dopo le prime visite si cominciò a dare più importanza ai danni al fegato e si sospettò un processo di avvelenamento...
L'inclusione della bagassa di birra disidratata nei mangimi, oltre al suo valore proteico, può migliorare l'impatto ambientale dei liquami suini...
La modulazione del microbiota sembra influenzare la presenza dello S. Suis e l'espressione dei suoi fattori di virulenza...
Nel corso di marzo, i prezzi dei cereali sono stati rivisti al rialzo dopo molti mesi consecutivi di calo, a causa degli attacchi tra Russia e Ucraina, del taglio delle posizioni dei Fondi e di un clima non ottimale in Sud America...
Nell’articolo precedente abbiamo potuto conoscere il concetto di sicurezza alimentare, qual è il suo impatto sulla produzione suina e qual è la responsabilità dell’industria dei mangimi composti nella catena alimentare. Ora l’attenzione sarà focalizzata su come applicare praticamente questo concetto all’interno del processo di produzione dei mangimi composti...
Nel corso di febbraio, i prezzi dei cereali hanno continuato ad essere rivisti al ribasso, spinti dagli arrivi di cereali dall'Ucraina, di grano russo e dal ribasso dei futures, con i Fondi che continuano a mantenere le loro posizioni corte...
In questa seconda puntata Antonio Palomo riassume gli interventi sull'alimentazione presentati nell'ultima edizione dell'APSA...
Durante il mese di dicembre, la stabilità ritorna sui mercati dei cereali, con la Russia che inizia ad aumentare i prezzi del grano, con tariffe di trasporto più stabili a causa della situazione nel Mar Rosso e nel Canale di Panama, e con la Cina che acquista grano dagli Stati Uniti...
Durante l'ultimo mese, i prezzi dei cereali continuano a scendere, spinti dal calo dei futures, dal rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro, che ostacola le nostre esportazioni, e dall'arrivo di grano a basso costo dall'Europa dell'Est...
Nel corso del mese di ottobre, i prezzi dei cereali hanno continuato a scendere, nonostante la guerra tra Israele e Hamas...
L’industria dei mangimi per suini svolge un ruolo essenziale a molteplici livelli di produzione suina per raggiungere gli obiettivi definiti in "One Health" (Una Sola Salute)...
Antonio Palomo ha preparato per noi una sintesi delle presentazioni su varie Patologie Digestive (E. coli, B. hyodysenteriae, PEDv...), e di quelle relative all'alimentazione suina presentate alla 14ª Edizione del European Symposium of Porcine Health Management (ESPHM)...
Durante il mese di settembre, la volatilità continua ad essere presente in un mercato con poche operazioni, dove gli acquirenti preferiscono essere cauti sulla possibilità di continuare ad acquistare a prezzi elevati e attendere ulteriori cali stagionali dei prezzi di mais e soia...
Quali cause possono produrre un aumento dell'IC e della mortalità e calo dell'incremento medio giornaliero (IMG)?...
L’attuale settore dei suini dipende dalla fornitura di mangimi correttamente bilanciati, pertanto la qualità e la sicurezza di questi sono un punto critico per la salute, il benessere dei suini e la massima performance produttiva...
Scheda tecnica con valori nutrizionali (tabelle a confronto) e gli studi più recenti sul siero dolce...
Nel corso di questo mese, il mercato continua con grande volatilità, con poche operazioni, con il calo stagionale dei prezzi dei cereali (sotto la pressione del nuovo raccolto), con la speranza del rinnovamento del corridoio cerealicolo del Mar Nero e con alcune condizioni meteorologiche che continuano a peggiorare e minacciare i raccolti estivi...
Questa nuova strategia di alimentazione mira a fornire una razione ottimale al momento giusto e all'animale giusto...
Quali cause possono produrre un peggioramento dell'IC e della mortalità, ma senza compromettere l'incremento medio giornaliero???...
Rimonta esagerata? Alta mortalità? Quale potrebbe essere il ruolo della nutrizione? Che ruolo gioca un'alimentazione specifica nel prolungare la loro vita utile?...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 184857Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista