
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Management
Indicatori precoci di eventi di morsicatura delle code
Performance riproduttive e loro correlazione con il regime alimentare nelle scrofe in gravidanza ed in lattazione
Lo svezzamento precoce diminuisce l'espressione della fosfatasi alcalina intestinale
La risposta delle scrofette gravide allo stress del mescolamento influenza il comportamento della progenie
Fattori gestionali associati ad una bassa portata al parto nelle scrofe

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 178516Utenti
RegistratiEri già un membro?
Social 333
La socializzazione precoce come strategia per migliorare le "abilità sociali" negli allevamenti intensivi
Ottimizzazione dell'analgesia nella castrazione dei suinetti
Comprendere le morsicature delle code nei suini attraverso l'analisi delle loro reti sociali (social network analysis)
Correlazione tra la somministrazione di colostro e la prevalenza di Salmonella nei suinetti
Movimenti di coda ed orecchie come "indicatori emotivi" dei suini
Compostaggio come metodo di smaltimento biosicuro per carcasse di suini infette da PEDV

Il più...
- Danimarca: pubblicati i dati produttivi del 2024
- Olanda si sta muovendo verso un maggiore Benessere Animale entro 2040
- "Odore di verro" nella carne suina: rilevamento in linea macellazione
- Danimarca: pubblicato il nuovo rapporto sul Benessere degli Animali
- Regione Campania: Bando SRD02, Investimenti per il Benessere Animale

Simulatore della rimonta
I suini (Sus scrofa domesticus) classificano le immagini dell'uomo
Indicatori precoci per predire la mortalità, le malattie, il benessere e le caratteristiche delle carcasse nei suini
Valutazione dei materiali di arricchimento come modulatori del dolore nei suinetti dopo la castrazione ed il taglio della coda
Dalla teoria alla pratica: il benessere degli animali al mescolamento
Il comportamento della "nidificazione" e le tempistiche per scrofe stimolate con differenti materiali
Uso di ketoprofene nelle scrofe dopo il parto


Simulatore dei costi
Effetti dell'arricchimento ambientale e dei mescolamenti sugli auto-anticorpi naturali nei suini
Sviluppo follicolare in scrofe durante e dopo differenti trattamenti con altrenogest dopo lo svezzamento in relazione all'ovulazione e successivo sviluppo embrionale
Effetti del taglio della coda sul benessere di suini alloggiati in condizioni difficili
Il rapporto tra i sessi in una figliata influenza il comportamento delle femmine fino almeno a 16 settimane di vita
La castrazione chirurgica influenza le prestazioni produttive dei suini in lattazione
Interazioni tra la densità dei suini ed il livello energetico della dieta

Simulatore della medicazione via acqua

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista