Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli - Sanità

Figura 2. Occhio gonfio in un suino colpito.

Caso clinico: Malattia degli Edemi

Questo caso descrive un episodio in un allevamento commerciale che si dimostrò difficile da controllare senza ricorrere alla vaccinazione. Dal 2014 sono aumentati i casi di questa malattia descritti in Europa, anche se non sono ancora chiari i motivi.

Figura 1. Storia ed origine dei virus dell'influenza suina tipo A (IAV) che attualmente circolano in Europa. Si noti che nessuno di questi IAV suini hanno la loro origine nel suino.

Virus dell'Influenza suina tipo A : situazione in Europa...

Il monitoraggio continuo delle popolazioni suinicole in Europa è fondamentale per continuare ad accompagnare l'evoluzione dell'IAV suino. Detto virus può giocare un ruolo importante nella formazione di virus pandemici negli uomini come è già stato dimostrato per la comparsa del virus H1N1 nel 2009. Una conoscenza migliore delle variazioni genetiche costanti e della comparsa di nuovi fenotipi di IAV con maggiore propensione zoonotica è la base della politica di "OneHealth"...

Benvenuto su 3tre3

Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini

Siamo già 170399Utenti

RegistratiEri già un membro?
Figura 1. I suini esposti ad un ambiente con più microbi sono più preparati per tollerare una sfida sanitaria, con una popolazione microbica varia e un sistema immunitario più robusto.

Proteggere i suinetti con i microbi...

Per lo sviluppo ed il funzionamento adeguato del sistema immunitario, è fondamentale che il TGI(Tratto Gasto-Intestinale) sia colonizzato dopo la nascita con microbi ambientali. Un microbiota salutistico regola la funzione immunitaria dell'ospite aiutandolo a proteggersi sia dalle infezioni batteriche sia dalle infezioni virali. Gli animali indenni da microbi hanno un sistema immunitario sottosviluppato, aumentando il rischio di malattie causate da patogeni per colpa di un sistema immunitario inadeguato...Come è possibile aspettarsi che i nostri allevamenti abbiano un microbiota sano se l'esposizione ai microbi è così limitata nell'allevamento intensivo?...

The pie chart represents the percentage of abortion in the first and second stage of pregnancy, respectively. The bar chart represents the seasonality of abortions.

Agenti infettivi identificati nei feti suini abortiti, la visione dal campo di Enric Marco...

28-Nov-2016

Questo studio ha determinato la presenza di patogeni che causano aborti, a partire da un numero elevato di feti abortiti che erano stati inviati da scrofaie di una regione ad alta densità di suini del nord dell'Italia...Lo studio ha valutato 1.625 feti di 549 scrofe di 140 allevamenti convenzionali che erano stati inviati ad un laboratorio diagnostico del nord Italia durante un periodo di 3 anni...

Difese di una mucosa sana o con disbiosi

Immunità mucosale ed E. coli

L'articolo spiega, in modo comprensibile, come l'E. coli penetra nei complessi meccanismi della barriera intestinale. Le richerche impegnate nell'aumentare i microbismi simbiotici e ridurre la popolazione dei patogeni opportunisti si focalizzano nel ridurre la disbiosi...

Hungría

Programma nazionale di eradicazione della PRRS in Ungheria

La sindrome riproduttiva e respiratoria dei suini (PRRS) è stata identificata per la prima volta in Ungheria nel 1995. Fino al 2002 fu una malattia con obbligo di denuncia, per cui la prevalenza dell'infezione era molto bassa (2–3%). Nel 2002 si eliminò la PRRS dalla lista delle malattie denunciabili, dopo l'entrata nella UE, si iniziò ad importare suinetti con status sanitario sconosciuto dall'Olanda, Danimarca e Germania, il che ha fatto aumentare la prevalenza rapidamente. Secondo lo status attuale e le esperienze accumulate negli ultimi anni, l'Ungheria sarà indenne da PRRSv nel 2020...vedi modalità d'attuazione...

Lesioni alla necroscopia, compatibili con polmonite enzootica, influenza, PRRS ed altre complicanze batteriche

Vaccinazione dei suini nei confronti dell'influenza: un caso pratico...

In questo caso di discutono le motivazioni per l'implementazione della vaccinazione anti-influenzale in un gruppo di allevamenti da ingrasso appartenenti ad una stessa filiera produttiva in un sistema integrato. I casi presentavano sintomi respiratori alla fine dell'ingrasso, in una determinata zona geografica al alta concentrazione di suini all'ingrasso... Vengono inoltre illustrati le ripercussioni produttive ed economiche del caso...

Diarrea neonatall causata da E. Coli (Cortesia Dr Hector Patullo)

Strategie vaccinali per la prevenzione della malattia degli edemi e la diarrea da E.coli. Diarrea neonatale e post-svezzamento (2/2)

I programmi di vaccinazione per prevenire la diarrea neonatale e post-svezzamento nei suini, si devono stabilire in ogni allevamento. Raggiungere buoni livelli di immunità colostrale attraverso dei piani vaccinali nelle scrofe è il primo passo per prevenire la diarrea neonatale. Questo primo schema dovrebbe essere completato con l'induzione di immunizzazione attiva, nel pre o post-svezzamento per prevenire la diarrea post-svezzamento....

Niveles de viremia de PCV2 en 2006 y 2012

L'impatto di 6 anni di vaccinazione nei confronti del PCV2 sulla presenza virale e sulla immunità nei suini degli USA

La vaccinazione nei confronti del PCV2 è quasi universale: la presenza del PCV2 è diminuita dopo 6 anni di vaccinazione??, Potrebbero essere cambiate le politiche vaccinali...??? Il circovirus suino tipo 2 (PCV2) è l'agente causale della malattia associata al circovirus porcino (PCVAD-porcine circovirus associated disease), però richiede fattori ambientali per scatenarla. Nel 2006 vennero introdotti i vaccini nei confronti del PCV2 negli USA e furono adottati da tutto il settore suinicolo per controllare gli episodi di PCVAD. La vaccinazione nei confronti del PCV2 è efficace nella prevenzione della PCVAD, inducendo alti livelli di anticorpi anti-PCV2 e riducendo il livello di PCV2 nel siero, però non elimina il virus dal suino....

Vendite per animali da reddito in mg/PCU

Vaccinazione nei confronti dell'ileite per ridurre l'uso di antibiotici, la visione dal campo di Enric Marco...

17-Ott-2016

Nei prossimi anni, ci saranno più controlli sull'uso degli antimicrobici, secondo le tracce segnate dall'OMS e nel suo rapporto sulla resistenza antimicrobica a livello globale del 2014....Questo studio è stato realizzato per analizzare l'impatto della vaccinazione nei confronti dell'ileite o enteropatia proliferativa (EP) causata da Lawsonia intracellularis, sulla medicazione di massa con antibiotici...

Costo stimato della PRRS per ogni paese europeo per scrofa presente

PRRS: quanto costa alla suinicoltura europea?...

Nonostante la PRRS non possa essere considerata una malattia nuova (è presente da circa 25 anni), è ancora una malattia che causa ingenti danni economici in tutto il mondo. In questo articolo si valuta l'impatto totale della malattia in Europa e nei singoli stati membri, con le relative differenze, su dati di 515 veterinari di campo di tutta Europa... 

L'edema del mesocolon è tipico di ICD

Aggiornamento sul Clostridium difficile nei suini...

Nei suini, l'infezione causata da C. difficile (ICD) è una delle patologie enteriche più importanti dei suinetti neonati e si osserva principalmente da 1 a 7 giorni di vita (Hopman et al., 2011; Songer and Anderson, 2006). I sintomi clinici includono una diarrea giallastra ed acquosa e poi costipazione (Yeager 2007). La colonnizzazione intestinale da C. difficile avviene durante le prime ore di vita, in alcuni allevamenti, quasi il 100% dei suinetti sono colonizzati a 48 ore dal parto (Hopman et al., 2011)....

Polisierosite fibrinosa in un suinetto in svezzamento

Malattia di Glässer: facciamo il punto della situazione !!!

La malattia di Glässer continua ad essere presente negli allevamenti suinicoli: l'importanza di una diagnosi precisa pone più rilevanza nello scenario attuale volto alla riduzione dell'uso di antibiotici. Questa malattia è causata dal batterio Haemophilus parasuis, che produce polisierosite fibrinosa con invasione sistemica dell'unico ospite conosciuto ad oggi: il suino. Però l'H. parasuis non è l'unico batterio a produrre questi tipi di lesioni nei suini e da qui l'importanza di realizzare una diagnosi precisa differenziale per comprendere la causa esatta delle lesioni osservate e pertanto della malattia...

Área de cuarentena

Il ruolo dell'adattamento delle scrofette nel controllo della PRRS

La Sindrome Respiratoria e Riproduttiva Suina (PRRS) continua ad essere una malattia con ripercussioni economiche importanti in tutti gli allevamenti di suini del mondo. Nonostante i veterinari abbiano sviluppato diverse strategie di controllo e di eliminazione del virus, il rischio di reinfezione continua ad essere molto alto, anche con le migliori pratiche di management e di biosicurezza. Avendo a che fare con la PRRS per quasi 30 anni, ho raggiunto la conclusione che ci sono 10 punti "non negoziabili"....Il principale obiettivo all'inizio di un programma di controllo della PRRS è contenere la circolazione virale in scrofaia...

Cerda pariendo

Che influenza hanno sui suinetti gli antinfiammatori somministrati alle scrofe?...la visione dal campo di Enric Marco...

19-Ago-2016

Il miglioramento genetico ha permesso di aumentare il N°di suinetti nati in maniera importante. Figliate con oltre 15 suinetti nati vivi cominciano ad essere normali in molti allevamenti. Però il miglioramento non è arrivato da solo, ma è aumentata anche la mortalità pre-svezzamento e si sono ridotti i pesi allo svezzamento. Enric Marco valuta uno studio sull'uso degli antinfiammatori nelle scrofe durante il parto per cercare di ridurre la mortalità ed aumentare il peso dei suinetti allo svezzamento.

Statistiche settore suini

Dati e tendenze delle presenze capi, produzione di carne, commercio delle carni suine, ecc

Guida alle Malattie

Descrizioni delle malattie e condizioni più importanti nei suini.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista