PSA (peste suina africana): le mosche possono trasmettere il virus ai suini?
Enric Marco commenta le implicazioni pratiche di un recente articolo che studia la trasmissione della PSA attraverso l'ingestione di mosche...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Enric Marco commenta le implicazioni pratiche di un recente articolo che studia la trasmissione della PSA attraverso l'ingestione di mosche...
Gli Autori condividono le loro strategie per controllare gli episodi di morsicatura delle code e anche le misure di prevenzione che applicano...
Analizziamo i principali elementi che compongono l'ambiente digestivo e come sono coinvolti nella salute intestinale...
10 raccomandazioni per far fronte alla peste suina africana (PSA)...
Qual'è il protocollo migliore per l'esposizione? Quale status sanitario scegliere: positivo? Negativo? Meglio auto-rimonta o rimonta esterna? Veterinari degli USA, Cina, Germania e Spagna rispondono...
Cosa vuole dire esattamente "Salute Intestinale" di cui tutti stanno parlando??...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170399Utenti
RegistratiEri già un membro?Gli Autori condividono le loro esperienze sull'identificazione dei fattori di rischio delle morsicature delle code ed anche sulla produzione di suinetti con code intatte...
In questo articolo si spiegano le differenze tra i vari test di laboratorio: ELISA, sieroneutralizzazione (SN), inibizione dell'emaglutinazione (HI), e IPMA...
La gestione del microbiota intestinale del suinetto fa parte di un buon management in fase di gestazione: una scrofa con ottimo microbiota, colonizzerà i propri suinetti in buona parte con il proprio microbiota...
La risposta immuno-cellulare si valuta mediante il conteggio dei punti prodotti per secrezione di IFN-γ per ogni cellula individuale e normalmente si esprime come numero di cellule secretrici di IFN-γ a ogni milione di cellule analizzate...
I "costi" provocati dall'immunità dell'ospite sono di 2 tipi: 1) Le cellule immunitarie richiedono tantissime proteine, non solo, la composizione aminoacidica delle proteine, che servono al sistema immunitario, sono differenti dalle normali proteine dei fabbisogni...
La mortalità media si alzò di +2,5% a causa di animali che avevano mostrato mieliti ed infezioni ascendenti lungo la colonna vertebrale...
La prevenzione della PSA richiede la collaborazione di allevatori, lavoratori di allevamento, veterinari, trasportatori, cacciatori ed Amministrazioni Pubbliche...
Veterinari specialisti in suini delle principali aree produttive nel mondo descrivono le proprie "PRRS-cezioni" di questa malattia...
Nell'esempio di eliminazione del M. hyopneumoniae, il Giorno 0, si riferisce ad una data in cui le nullipare di un allevamento, siano state confermate come esposte alla forma viva del patogeno...
Durante una visita in un allevamento nel settembre 2017, si osservarono molti suinetti da 6 a 15 settimane di età con sintomi clinici di perdita di condizione corporale e respirazione addominale (figure 1 e 2). Rari colpi di tosse. La densità dei box era eccessiva...
Questo articolo affronta la protezione che apporta la placenta epitelio-coriale, il colostro, l'immunità conferita attraverso il latte e l'immunità congenita acquisita del suinetto...
Elenco delle misure pratiche che applichiamo nel nostro lavoro quotidiano con buoni risultati. Devi considerarle come un tutt'uno e mai individualmente...
Montserrat Torremorell ci racconta i nuovi metodi alternativi con cui sta lavorando per raccogliere campioni da suini vivi ad un costo ragionevole...
I cambi all'origine delle future scrofette sono sempre decisioni delicate. Non è sufficiente avere il monitoraggio, con le analisi prima dell'introduzione dei nuovi soggetti in scrofaia...
Il sistema immunitario, endocrino ed il sistema nervoso centrale si comunicano attraverso vie anatomiche ed ormonali-neuro-peptidiche.
La maggior parte delle infezioni da malattie professionali si verificano quando le persone manipolano carni o fluidi corporei potenzialmente infetti. Parleremo qui di due potenziali infezioni: erisipelosi e infezione da S. suis...
Cacciare è importante: qualcuno deve limitare la crescita incontrollata di questa specie. Al passo di oggi, la popolazione di cinghiali si raddoppierà in meno di una decade. Però, certamente i cacciatori possono aiutare a ridurre alcuni rischi sanitari importanti...
La pelle è la prima linea di difesa, dato che è l'organo più esteso del corpo...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista