Tecniche diagnostiche: possiamo conoscere il livello di protezione nei confronti della PRRS?
L'elevata diversità genetica del virus, non solo complica i test di laboratorio, ma anche la stima del livello di protezione dei suini...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
L'elevata diversità genetica del virus, non solo complica i test di laboratorio, ma anche la stima del livello di protezione dei suini...
In un mondo in cui gli ingredienti alimentari sono commercializzati a livello globale, conosciamo la dose minima per trasmettere il virus della PSA nei mangimi? e in acqua?...
Un veterinario dovrebbe trattare gli animali ammalati indipendentemente dalle circostanze o condizioni che hanno favorito l'insorgenza della malattia? Profilassi o metafilassi?...
Un esempio di come le tecnologie possono essere implementate in un allevamento per valutare l'adeguamento alla biosicurezza, utilizzando i parametri produttivi...
Come si è manifestata questa malattia sul campo, nei recenti focolai?... Non seguire sempre le descrizioni dei libri di testo ... Le figure professionali del settore suinicolo rispondono a questa ed a molte altre domande...
Antonio Palomo riassume i poster e le presentazioni su argomenti diversi come la produzione suina negli Stati Uniti, i 50 anni dell'AASV, le sfide per il settore o esempi di motivazione dei lavoratori ...
Il riassunto di Antonio Palomo dei posters e delle comunicazioni fatte da Peter Davies, Liz Wagstrom e Jeremy S. Pittman sull'uso degli antibiotici nell'ultimo AASV 2019.
Antonio Palomo ci racconta cosa hanno detto sulla PRRS, Influenza, Coronavirus, Mycoplasma e Lawsonia intracellularis durante l'AASV 2019...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170399Utenti
RegistratiEri già un membro?Perché non si riesce a fare un vaccino commerciale efficace per lo Streptococcus suis?...
Un gruppo di professionisti del settore dei suini racconta la loro esperienza sul campo nella lotta contro la peste suina africana...
Antonio Palomo riassume quanto successo rispetto alla Peste Suina Africana durante l'AASV 2019. Cosa hanno detto Klaus Depner, Keith Erlandson, Scott Dee, Megan Niederwerder e Paul Sundberg...
Considerazioni importanti per la progettazione di rampe di carico per suini biosicure e pratiche, che minimizzino la trasmissione di malattie durante il carico dei suini...
Tra i suini europei circolano 4 linee virali che contengono HA chiaramente distinguibili e che possono essere considerati enzootici, tuttavia la presenza relativa nelle popolazioni può variare da paese a paese...
Il numero necessario per trattare (NNT Number Needed to Treat ). Un NNT=1 significa che l'intervento terapeutico avrà un effetto positivo al 100%. Ossia, che il trattamento di ogni individuo porterà ad un risultato positivo...
E' sempre necessario avere la separazione chiara tra zona pulita e zona sporca. Come fare per definire queste due zone? Come possiamo monitorare la nostra strategia e migliorare di continuo questa procedura?...
A seconda della virulenza del ceppo e della via di esposizione, la PSA (peste suina africana) può presentare 4 diverse presentazioni e la diagnosi precoce può rappresentare una sfida a causa della mancanza di segni clinici specifici...
Le normative europee indicano che prima di procedere al taglio delle code devono essere prese altre misure per evitare le morsicature, quindi un'analisi approfondita deve essere fatta in ogni allevamento...
L'esposizione con aerosol si sviluppò utilizzando lo stesso omogeneizzato di polmone che si utilizza per il metodo intra-tracheale...
Come possiamo incrementare un microbiota più sano, favorevole per il suino e per la sua produttività? E qual'è il momento migliore per ottenerlo?...
3 video che illustrano come effettuare spostamenti appropriati tra aree chiave: aree "pulite" ed aree "sporche"...
La crescita eccessiva del tessuto corneo degli unghielli, che causa gli "unghielli a pantofola", crepe o separazione e laminite settica secondaria, ha un'origine multifattoriale...
Iniziamo chiarendo quali sono le aree pulite / sporche ed i loro limiti. In una serie di articoli discuteremo come applicare i principi della separazione delle aree in allevamento per impedire l'ingresso di agenti patogeni...
Alcune strategie nutrizionali possono avere un'attività antibatterica, vuoi sapere quali?...
Probiotici e aminoacidi per migliorare la barriera intestinale. Ac. Omega-3, plasma, probiotici, prebiotici, ecc. per aumentare la risposta immunitaria...
Gli episodi di PRRS nello stesso allevamento hanno un tempo per raggiungere la stabilità similare?... Quali fattori possono influenzare sul tempo fino a raggiungere la stabilità?...
Il tempo scorre ed i cinghiali si riproducono più velocemente della nostra capacità di controllarli...
Raccolta delle strategie nutrizionali per la gestione della salute intestinale raggruppate in additivi funzionali, ingredienti funzionali e modificazioni dietetiche...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista