Pagina 31 di Articoli su sicurezza-alimentare
La UE si oppone all'adozione del limite massimo dei residui (LMR) per la ractopamina
Il Codex Alimentarius fissa i limiti per la ractopamina
La Cina introduce nuove misure per migliorare la sicurezza alimentare
UE: in vigore il nuovo logo Bio europeo
La ricetta danese per ridurre il consumo di antibiotici in allevamento
Non è possibile paragonare l'uso di antibiotici in Danimarca con molti altri paesi, anche perchè l'utilizzo degli antibiotici non è sempre facile da quantificare. Tra quelli che di dati ne raccolgono con molta precisione, la Danimarca è uno dei paesi in cui gli antibiotici vengono utilizzati di meno.
Regno Unito: nuovo piano di controllo delle Salmonelle negli allevamenti
Unione Europea: il Consiglio adotta varie conclusioni sull'impatto della resistenza antimicrobica
Olanda: calo dell'uso di antibiotici nei suini
L'Unione Europea e la Cina intensificano la cooperazione in materia di agricoltura e sviluppo rurale
Isituto Zooprofilattico valuta i rischi del macello Pini
Germania: maggior controllo degli antibiotici in zootecnia
Unione Europea: pubblicata una guida per la valutazione della presenza di Enterococcus faecium nel mangime
La UE realizza un'indagine pubblica sulla clonazione di animali per la produzione di alimenti
Brasile: La UE pubblica il risultato dell'audit eseguito per l'export della carne suina ed equina
UE: benessere animale richiesto dai consumatori
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista