Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

333 Experience Congress LATAM 2025: Nuovo traguardo per la Suinicoltura Latinoamericana

Tenutasi dal 15 al 17 ottobre a Cali, in Colombia, l'evento di punta della 333, ha chiuso la sua 6a edizione con risultati storici, consolidandosi come il Congresso più influente del settore suinicolo in America Latina...

12 Novembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Con la partecipazione di oltre 2000 partecipanti provenienti da 30 paesi e il supporto di oltre 90 aziende sponsor, il 333 Experience Congress LATAM 2025 si è distinto per l'elevato livello tecnico e commerciale e per la capacità di collegare l'intera filiera del settore suinicolo latinoamericano, dimostrando il potenziale di sviluppo e la domanda di conoscenza presenti nella nostra comunità.

L'evento ha riunito produttori, tecnici, esperti, imprenditori e leader di associazioni di categoria in un contesto unico per discutere le principali sfide e opportunità dell'allevamento suino moderno, all'insegna del motto "Unità e fiducia senza confini".

Un pre-congresso strategico

Il 15 ottobre, il Pre-Congresso esclusivo, incentrato sulla lavorazione e la commercializzazione della carne suina, il programma di business si è aperto con dibattiti sulla proiezione del settore verso i consumatori, sulle strategie di posizionamento del marchio, sul valore aggiunto e sull'integrazione della filiera di produzione suina. Si sono svolti anche tre eventi privati ​​ospitati da aziende sponsor: la tavola rotonda di aggiornamento sulla nutrizione dei suinetti AB Neo, l'Assemblea generale dell'OIPORC, guidata da Opormex, e i DanBred 2025 Excellence Awards, organizzati da Cipa-DanBred.

Innovazione e Gestione Aziendale

Il primo Giorno del Congresso (16 ottobre) l'evento si è concentrato sull'efficienza produttiva ed economica, con conferenze e panel sulla gestione finanziaria negli allevamenti suini, sull'efficienza globale, sulla nutrizione di precisione, sulla salute e sulla produzione sostenibile. Tra i momenti salienti, il panel di settore "Sfide nell'esportazione: superare le barriere nei principali mercati internazionali", il panel "Gestione economica e finanziaria degli allevamenti suini" e workshop su innovazione applicata, biosicurezza, salute intestinale, gestione predittiva delle malattie e prospettive del settore per il 2030.

Scienza, Sostenibilità e Leadership

L'ultimo giorno del Congresso (17 ottobre) l'evento si è concentrato sulla salute dei suini, sull'innovazione, sulla gestione aziendale e sulla nutrizione avanzata, evidenziando i panel su "Smart Farming nell'allevamento suinicolo", "Benessere sul posto di lavoro: cosa possono insegnarci i giovani leader?", "Vision 2030: Prospettive per la salute dei suini" e "Strategie nutrizionali che contribuiscono alla salute e alla prevenzione delle malattie", insieme a workshop simultanei su economia circolare, biosicurezza alimentare e decisioni strategiche nella produzione.

La "Sala dell'innovazione", uno spazio progettato da 333 per promuovere la diffusione e il riconoscimento di soluzioni innovative che incidono sulla sostenibilità e sulla produttività del settore, ha visto la partecipazione di 4 innovazioni: "Bodycheck System" di Rotecna, "Biometano prodotto in allevamento" di Novatio, "Combinazione unica di MCFA attivi che stimolano l'immunità delle scrofe" di Amerivet e "Nutrizione funzionale nelle scrofe" di Jefo, con l'innovazione vincitrice Rotecna, con il suo sistema basato sull'intelligenza artificiale per il rilevamento automatico delle condizioni corporee delle scrofe.

Durante la cerimonia di chiusura è stato consegnato un riconoscimento speciale a Carlos Enrique Rendón, per il suo contributo alla crescita e allo sviluppo dell'allevamento suino latinoamericano. Il congresso si è concluso con la PigFest 333, una celebrazione che ha unito musica, cultura e fraternità, mettendo in risalto la presentazione di Ensálsate, in una chiusura piena di energia e orgoglio per il settore.

Con 3 giorni di networking di alto livello e intenso scambio di conoscenze, innovazione e networking, il 333 Experience Congress LATAM 2025 ha ribadito il suo ruolo di piattaforma di riferimento per l'allevamento suino latinoamericano, mettendo in contatto gli operatori del settore con concrete opportunità di business e promuovendo la competitività, la sostenibilità e la trasformazione digitale del settore.

Vi aspettiamo alla prossima edizione, il 333 Experience Congress LATAM 2026, che si effettuerà in México, dal 18 al 20 novembre, nella città di Guadalajara e rinnoviamo i nostri più sinceri ringraziamenti a tutti i partecipanti e alle aziende sponsor per aver reso questo evento indimenticabile.

Rivivi i momenti migliori nel nostro after movie!

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista